Power Bank da 10000mAh – Guida all’acquisto

Attualmente, una power bank da 10000mAh è un’opzione eccellente per l’utilizzo quotidiano perché può fornire una ricarica completa alla maggior parte degli smartphone e può trasportarsi comodamente nelle tasche o all’interno di uno zaino o borsa grazie al suo design compatto e dimensioni e peso ridotti.

powerbank 10000mah

Inoltre, l’inarrestabile avanzamento della tecnologia è arrivato su questo tipo di power bank e troviamo modelli compatibili con i nuovi protocolli di ricarica rapida e con la nuova porta USB tipo C.

In questa Guida conosceremo le caratteristiche ad avere in considerazione al momento di acquistare una power bank da 10000 mAh, qual è il tempo di ricarica, quali dispositivi ti raccomandiamo ricaricare, quante ricariche avremo a disposizione e quali modelli su Amazon ti consigliamo in questo momento.

Non hai tempo di leggere? Nessun problema! Nell’elenco di sotto puoi vedere i modelli da 10000 mAh che più ci piacciono su Amazon secondo i criteri spiegati nella nostra guida:

Questi sono i power bank da 10000mAh che vi consigliamo. Dai un’occhiata anche alla nostra classifica dei Migliori power bank del Giugno 2023.

Se vuoi sapere di più su questo tipo di power bank per scegliere un altro modello… continua a leggere! 😉

Altre tipologie di power bank che potrebbero interessarti:

Cosa posso ricaricare con un Power Bank da 10000mAh?

Sai ormai che un power bank può ricaricare quasi qualsiasi dispositivo elettronico che abbia una porta di ricarica USB: smartphone, tablet, iPad, fotocamera, smartwatch, smartband, casse Bluetooth… e ora anche un computer portatile o MacBook di ultima generazione grazie alla tecnologia Power Delivery.

Ma, dobbiamo avere in considerazione che un power bank da 10000 mAh si sfrutta al meglio con dispositivi che possiedano batterie di minor capacità in modo da ottenere una ricarica completa o, nei migliori casi, varie. Per esempio, lo potresti usare per ricaricare uno smartphone, uno smartwatch, uno smartband o degli auricolari Bluetooth.

Per qualsiasi altro dispositivo di maggior capacità, come tablet o iPad, non otterremo una ricarica completa, pertanto, il suo utilizzo potremmo limitarlo a una ricarica parziale in situazioni di emergenza. Allora, se vuoi utilizzare un power bank per ricaricare quotidianamente questo tipo di dispositivi ti consigliamo prenderne uno da 20000mAh o 26800mAh.

In conclusione, un power bank da 10000 mAh è ideale per l’utilizzo quotidiano e ricaricare completamente il nostro smartphone e altri piccoli dispositivi anche un paio di volte.

D’altronde, se vuoi portare in viaggio con te un power bank per ricaricare i tuoi dispositivi varie volte nello stesso giorno (e, probabilmente, allo stesso tempo), allora ti consigliamo cercare un modello di maggior capacità.

Conoscendo i dispositivi più adeguati ai power bank da 10000 mAh, andiamo a vedere quante ricariche approssimativamente potremmo avere a disposizione:

Quante ricariche sono 10000mAh?

Innanzitutto, devi sapere che, anche se un power bank sia da 10000 mAh, la capacità disponibile nelle sue porte di uscita è sempre minore dovuto al processo di conversione di voltaggio, nel quale gioca un ruolo importante l’efficienza, la quale dipende dalla qualità della componentistica elettronica presente all’interno del power bank.

Per non fare spiegazioni troppo tecniche in questo articolo, possiamo assumere che il circuito elettronico di un power bank ha un rendimento generale attorno al 70%: ciò vuol dire che di quelli 10000 mAh di partenza, solo si trasferiranno al dispositivo 7000 mAh.

Il seguente strumento ti aiuterà a conoscere il numero di ricariche approssimative che potrebbe fornire un power bank da 10000 mAh al tuo dispositivo:

Please select your phone and power bank mAh

Caratteristiche di un power bank da 10000mAh

Ora, analizziamo le principali caratteristiche di questo tipo di power bank:

Dimensioni ridotte

La maggior parte dei nuovi power bank da 10000 mAh hanno delle dimensioni molto simili a uno smartphone e uno spessore ogni volta più sottile. È per questo che li consigliamo se vuoi portare uno con te senza essere ingombrante… è come se portassi un altro cellulare!

Porta di ingresso

Quasi tutti i power bank sul mercato possiedono la nuova porta USB tipo C che, eccetto su alcuni pochi modelli, si comporta come porta di ingresso (ricarica del power bank) e come porta di uscita (ricarica di dispositivi). Nonostante ciò, continuiamo a trovare modelli che mantengono l’ormai classica porta di ingresso micro USB.

Un altro aspetto importante da sottolineare è il miglioramento nei tempi di ricarica dei power bank, dovuto al fatto che i nuovi modelli sono compatibili con i protocolli di ricarica rapida Quick Charge (QC) e/o Power Delivery (PD) nella loro porta di ingresso.

Naturalmente, per poter sfruttare la ricarica rapida del power bank avrai bisogno di un caricabatterie compatibile con queste tecnologie.

Porte di uscita

I nuovi power bank da 10000mAh includono, di solito, fino a 3 porte di uscita USB (2x USB-A + 1x USB-C) capaci di fornire una potenza fino a 15 watt (W) in ricarica standard (5v-3A) e tra 18-20W se le porte sono compatibili con tecnologie di ricarica rapida come Quick Charge 3.0 e/o Power Delivery.

Ricarica rapida e USB C

Nei paragrafi precedenti dicevamo che le nuove tecnologie di ricarica rapida e la porta USB C sono ormai presenti sui power bank e, per i nuovi modelli da 10000 mAh, sono diventati quasi un requisito per poter adattarsi alle necessità di ricarica del settore degli smartphone.

Per questo motivo, se il tuo smartphone è compatibile con Quick Charge e/o Power Delivery e ha la porta USB tipo C (probabilmente è così) l’ideale sarebbe prendere un power bank che abbia quelle tecnologie per sfruttare la ricarica più veloce.

Quanto tempo ci mette a ricaricarsi un Power Bank da 10000mAh?

Come spiegato nella guida principale, il tempo di ricarica di un power bank dipende da vari fattori:

  1. Specifiche della porta di ingresso del power bank.
  2. Caricatore e cavo utilizzato.
  3. Tempo di ricarica standard o rapida (QC e/o PD).
  4. Efficienza del processo di ricarica.

Nella seguente tabella potrete verificare il tempo ed efficienza del processo di ricarica di alcuni modelli da 10000mAh testati dal nostro team:

BrandModelRecharge TypeUSB Input PortCharging Time (h)Avg. Charging VoltageBattery Energy (Wh)Supplied Energy (Wh)Recharging Efficiency (%)
BlitzWolfBW-P6StandardMicro-USB4.515.2737.048.3676.51
BlitzWolfBW-P6QC 2.0Micro-USB3.19.3637.047.478.05
TronsmartPBT10StandardMicro-USB5.565.2437.044.7582.68
TronsmartPBT10QC 2.0Micro-USB3.699.3337.044.3983.36
XiaomiPLM02ZMStandardMicro-USB5.715.2638.546.8482.19
XiaomiPLM02ZMQC 2.0Micro-USB3.619.3538.546.8382.21
XiaomiPLM09ZMStandardMicro-USB6.025.137.043.4985.08
XiaomiPLM09ZMQC 2.0Micro-USB4.239.0837.044.7482.7
XiaomiPLM01ZMStandardUSB-C6.825.1239.1949.4779.23
XiaomiPLM01ZMQC 2.0USB-C3.4412.1239.1950.2877.95
AnkerA1261StandardMicro-USB4.995.0938.544.9685.63
AnkerA1261QC 2.0Micro-USB3.479.0838.543.5488.42
RAVPowerRP-PB077StandardMicro-USB4.455.2838.043.9986.38
RAVPowerRP-PB077QC 2.0Micro-USB3.3411.9938.042.6589.1
OmarsOMPB10KStandardUSB-C4.695.0637.043.884.47
OmarsOMPB10KPDUSB-C3.079.0937.044.982.41
TqkaKA023StandardMicro-USB8.255.1637.040.4791.43
TqkaKA023QC 2.0Micro-USB4.159.3237.043.1885.69
TqkaKA023PDUSB-C4.139.0837.042.5586.96
KinpsKP-S010StandardMicro-USB5.185.2737.043.7484.59
UgreenPB108StandardUSB-C3.925.0138.043.4987.38
UgreenPB108QC 2.0USB-C2.839.0738.043.7886.8
DuracellPB3StandardMicro-USB4.895.2336.540.989.24
PoweraddMP-TC018GYStandardMicro-USB4.715.0937.044.2583.62
AideazID1001StandardUSB-C5.645.2336.046.6377.2
AideazID1001QC 2.0USB-C3.889.3236.047.2876.14
AideazID1001PDUSB-C3.859.0836.046.1977.94
TronsmartPBD01StandardUSB-C5.015.0937.043.4885.1
TronsmartPBD01QC 2.0USB-C3.489.0837.044.1783.77
TronsmartPBD01PDUSB-C3.439.0837.043.9684.17
AukeyPB-N50StandardMicro-USB6.025.1137.045.381.68
BaseusBS-P10KQ02StandardUSB-C5.165.2437.044.4483.26
BaseusBS-P10KQ02QC 2.0USB-C3.7412.0737.046.4579.66
BaseusBS-P10KQ02PDUSB-C3.7312.0137.046.0180.42
ZendureZDA3TCStandardUSB-C4.425.0637.038.2396.78
XnuoyoXP2StandardMicro-USB3.955.2337.034.66106.75
CharmastW1040PStandardUSB-C5.085.0838.4842.7889.95
CharmastW1040PQC 2.0USB-C3.3712.1338.4845.7684.09
CharmastW1040PPDUSB-C3.2912.0138.4844.2387.0
OzkuC1001StandardUSB-C4.615.2637.041.9788.16
OzkuC1001QC 2.0USB-C3.3112.0537.044.6882.81
OzkuC1001PDUSB-C3.2712.0137.044.0783.96
ZendureZDA3PDStandardUSB-C4.245.2437.038.8995.14
ZendureZDA3PDQC 2.0USB-C3.1212.0637.040.5191.34
ZendureZDA3PDPDUSB-C3.0212.0137.038.7495.51
AukeyPB-Y13StandardUSB-C4.855.2537.042.2387.62
AukeyPB-Y13PDUSB-C3.669.0837.042.8986.27
PoweraddEnergyCellStandardMicro-USB5.545.0637.040.8190.66
TeckNetIEP1010StandardMicro-USB4.825.0637.045.7180.95
TeckNetIEP1010QC 2.0Micro-USB3.349.0737.046.280.09
TeckNetIEP1010PDUSB-C3.369.2837.046.0880.3
XnuoyoXPB-1WStandardMicro-USB5.215.0637.044.3683.41
OmarsSlim PackStandardUSB-C4.335.1837.044.5383.09
AukeyPB-XN10StandardUSB-C3.285.0537.040.691.13
XiaomiPLM03ZMStandardUSB-C5.625.3238.548.7678.96
XiaomiPLM03ZMQC 2.0USB-C3.7512.738.548.9978.59
XiaomiPLM11ZMStandardUSB-C4.385.3437.045.1282.0
XiaomiPLM11ZMQC 2.0USB-C3.389.1737.045.5181.3
XiaomiPLM11ZMPDUSB-C3.349.0337.045.182.04
PoweraddEnergyCell llStandardUSB-C3.055.1337.037.1599.6
PoweraddEnergyCell llPDUSB-C2.399.0537.032.78112.87
RAVPowerRP-PB186StandardUSB-C4.035.3236.339.1792.67
RAVPowerRP-PB186PDUSB-C2.512.1736.338.7193.77
RAVPowerRP-PB186PDUSB-C2.512.1736.338.7193.77
RAVPowerRP-PB186PDUSB-C2.512.1736.338.7193.77
BlitzWolfBW-P9StandardMicro-USB4.45.2737.042.2387.62
BlitzWolfBW-P9QC 2.0Micro-USB3.29.237.042.6786.71
BlitzWolfBW-P9PDUSB-C4.212.1837.042.8586.35
UgreenPB178StandardUSB-C4.084.838.544.3586.81
UgreenPB178QC 2.0USB-C2.919.0738.545.1585.27
UgreenPB178PDUSB-C2.939.0238.546.083.7
AnkerA1239StandardUSB-C8.385.236.339.4891.95
AnkerA1239PDUSB-C2.5615.2536.339.0193.05

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments