Qual è la miglior lucidatrice per auto? – Guida all’acquisto 2023

Al momento di acquistare una nuova auto, cerchiamo sempre che sia nel miglior stato possibile, sia meccanica che esteticamente.

Perciò, ogni tanto, lo laviamo e aspiriamo, facciamo il cambio olio rispettivo, aggiungiamo acqua e lo mandiamo dal meccanico per un controllo semestrale o annuale. Infine, avere una macchina significa anche darle cura ricorrentemente.

In questo senso, una delle tendenze che sta crescendo tra i proprietari delle auto particolari e professionali, è l’utilizzazione di lucidatrici per eliminare quei graffi inevitabili e avere così l’auto sempre impeccabile e rilucente.

ALTRI ACCESSORI CONSIGLIATI PER LA TUA AUTO

Perché una lucidatrice per la mia auto?

In generale, una lucidatrice compie il lavoro di lisciare e lucidare un oggetto di metallo o di un altro materiale, con l’obbiettivo di lasciare la superficie lavorata molto brillante.

Inoltre, una levigatrice è anche una ferramenta molto utile da applicare su legno, specialmente mobili e, anche può utilizzarsi su pavimenti di pietra. È, come abbiamo appena visto, un oggetto molto versatile, anche se ogni volta di più il suo utilizzo viene associato con le auto.

usi lucidatrice per auto
Questi sono solo alcuni dei vari usi alternativi che si possono dare a una lucidatrice per auto, facendola ideale pure per casa.

Per questo motivo, una lucidatrice può essere anche estremamente utile per eliminare tutti i graffi, segni o un altro tipo di danni che l’auto possa avere dovuto all’utilizzo giornale che le diamo o anche alla cattiveria di alcune persone…

Andiamo a conoscere in dettaglio tutte le sue caratteristiche, funzionamento e i vari tipi di lucidatrici che esistono.

Caratteristiche di una lucidatrice per auto

Le lucidatrici per auto sono dispositivi che si impiegano per lucidare e carteggiare superfici deteriorate o con delle imperfezioni, come possono essere graffi o segni vari. Sono solide, ma facili da usare, ideali da usare per lo stesso proprietario dell’auto, senza avere il bisogno di ricorrere a un professionale.

In questo senso, il loro funzionamento si basa nel girare ad alta velocità, di un disco o cuscinetto di lana o schiuma.

tipi cuscinetti lucidatrice auto
Questi sono alcuni tipi di cuscinetti per la lucidatura della tua auto.

Quando si passa questo disco su una superficie di metallo, pietra o legno, è possibile eliminare i danni e lasciare la suddetta superficie impeccabile. Il suo utilizzo è molto sicuro, perché sono dotate di una maniglia ergonomica, che fa che la mano non scivoli in nessun momento, perciò l’integrità della persona è assicurata.

Nell’attualità, il mercato è pieno di lucidatrici per auto di gran qualità, pertanto è preciso conoscere i diversi tipi che esistono, in questo modo, a seconda delle tue necessità, potrai scegliere quella che più ti convenga.

Tipi di lucidatrici per auto

Come accade con tanti altri dispositivi, il mercato delle lucidatrici è in evoluzione costante grazie alla tecnologia ed è per quello che possiamo trovare diverse tipologie.

La finalità continua a essere la stessa, eliminare i danni sulle superfici di metallo, legno o pietra, ma ci sono delle differenze notorie tra le lucidatrici, delle quali ne vale la pena parlarne in profondità.

In questo senso, possiamo trovare 3 tipi: rotative, orbitali e roto-orbitali:

tipi lucidatrice auto
Tipi di lucidatrici per auto: 1. Rotativa. 2. Orbitale. 3. Roto-orbitale.
1. Rotativa

Questa è la lucidatrice più comune e, allo stesso tempo, quella che più destrezza e abilità necessita da parte di chi la utilizza.

Le levigatrici rotative operano tra i 1.000 e 3.000 giri al minuto (rpm). In questo senso, la sua potenza ha bisogno di un buon polso per operarle. Se non l’hai mai fatto, ti consigliamo prima di praticare un po’ e prendere consiglio da un professionale, in modo da poterla usare senza problemi.

Devi avere in considerazione che è la più acquistata perché si è dimostrata molto efficace per cancellare tutte le imperfezioni sulle superfici delle auto.

2. Orbitale

Questo tipo di lucidatrice ha la capacità di lucidare e far brillare la superficie della macchina.

Non solo pulisce l’auto delle imperfezioni, ma la lascia praticamente come se stesse appena verniciata. La chiave è che il cuscinetto non gira solo circolarmente, ma lo fa anche in maniera ellittica, permettendo una minor aggressività sul materiale in cui viene applicata.

Allo stesso tempo, un altro dei grandi vantaggi offerti da questa lucidatrice per auto è che, rispetto a quella rotativa, è molto più facile da usare. Lo svantaggio principale che troviamo quando si acquista questo prodotto è che di solito è più costoso.

3. Roto-orbitali

Infine, troviamo la lucidatrice roto-orbitale. È simile all’orbitale, poiché può funzionare per lucidare e far brillare la superficie dell’auto.

La differenza principale tra le due è che ha una diversa combinazione di movimenti, poiché ruota sul suo asse e ruota in modo eccentrico. Ciò consente una finitura di qualità superiore sulla superficie su cui stai lavorando, rendendola altamente efficace.

Naturalmente, rispetto alla lucidatrice orbitale e rotativa, la roto-orbitale è ancora più costosa, a causa della precisione che ha il suo utilizzo.

Lucidatrice elettrica vs Lucidatrice a batteria

Un dubbio che sorge sempre al momento di acquistare una lucidatrice per auto è se ci conviene che sia elettrica o a batteria.

Si deve avere in considerazione che ogni persona ha le sue preferenze e, inoltre, che le tasche di ognuno giocano un ruolo fondamentale. Comunque, è importante vedere i vantaggi e gli svantaggi di ciascuna.

Tieni presente che, al momento dell’acquisto, il marchio scelto è molto importante, poiché, se la lucidatrice è di bassa qualità, sia elettrica o alimentata a batteria, non sarà molto utile.

Lucidatrice elettrica

In termini generali, la lucidatrice collegata alla rete elettrica ha il grande vantaggio di raggiungere livelli di potenza molto più alti.

Allo stesso tempo, rispetto alle levigatrici a batteria, hanno una precisione maggiore e non si esauriscono mai.

levigatrice auto elettrica potente
Il grande vantaggio di questo tipo di lucidatrice per auto è il suo rapporto prezzo/potenza!

Tra i suoi principali svantaggi, è che l’utente è limitato a utilizzarla in base alla lunghezza del cavo, sebbene sia sempre possibile utilizzare una prolunga.

In questo senso, è anche necessario stare attenti al luogo dove si riporre, poiché è necessario fare particolare attenzione per garantirsi che il cavo non si deteriori.

Lucidatrice a batteria

Quando parliamo di lucidatrici a batteria, il loro principale vantaggio è che ti consentono di lavorare più liberamente e ovunque, proprio perché non hanno bisogno di essere attaccate alla corrente.

Inoltre, sono generalmente più leggere e più piccole di quelle elettriche, il che le rende più facili da riporre.

levigatrice auto con batteria
Questo tipo di lucidatrice portatile ti consente di portarla dove vuoi!

Questo tipo di lucidatrici hanno delle potenze inferiori.

A sua volta, siccome funzionano a batteria, l’utente deve stare sempre attento al livello di carica o, invece, acquistare un pezzo di ricambio in modo che funzionino normalmente.

Come lucidare un’auto con una lucidatrice portatile?

Al momento di lucidare l’auto, è necessario prendere alcune misure in modo che il risultato sia perfetto:

La prima cosa da fare prima di usare la lucidatrice è lavare il veicolo e lasciarlo asciugarsi completamente al sole.

Dopo, è essenziale trovare un posto ombreggiato. A questo punto, è una buona non mettere l’auto sotto a un albero, perché le foglie, i rami e/o gli escrementi degli uccelli possono lasciare segni sulla superficie.

Il penultimo passo prima di usare la lucidatrice è scegliere una cera in base al colore della macchina e alla profondità dei graffi che vogliamo eliminare.

Prima di utilizzare la lucidatrice, è necessario mettere piccole quantità di cera sull’area in cui verrà utilizzato il dispositivo. Va chiarito che, se ci sono luoghi sulla superficie in cui non useremo la lucidatrice, è essenziale coprirli (molti lo fanno con nastro adesivo).

Una volta con la levigatrice in mano, è necessario lavorare a poco a poco, con pazienza e su piccole aree dell’auto.

A questo punto, è fondamentale non fare troppa pressione, in modo da non rovinare la procedura di risanamento dell’auto. Fatto il percorso con la lucidatrice, devi lavare nuovamente la macchina e i risultati inizieranno a vedersi.

In definitiva, la chiave è essere pazienti e avere ben chiare le aree della superficie della vettura su cui si desidera lavorare.

Cosa avere in considerazione al momento di acquistare una lucidatrice?

Ci sono diversi fattori da considerare prima di acquistare una lucidatrice per auto. Non è lo stesso una persona che ha bisogno del dispositivo per curare la propria auto particolare a un’altra persona che ci lavori professionalmente con questo.

Il primo aspetto da considerare è la potenza misurata in giri al minuto. Ecco perché una lucidatrice rotativa deve raggiungere almeno tra i 1000 e 2000 giri/min. Mentre le orbitali e roto-orbitali devono raggiungere i 4000 e 6000 giri/min.

La maggior parte delle lucidatrici incorporano un sistema di controllo elettronico della velocità, che consente una maggiore regolazione e risultati di alta precisione al momento dell’uso.

Un altro aspetto da considerare prima di acquistare una lucidatrice per auto è il materiale con cui è costruita. Una in acciaio inossidabile o in alluminio offre una resistenza maggiore rispetto a una in plastica, che di solito sono più economiche.

Da parte sua, il design ergonomico è un altro punto da considerare. Ci riferiamo, ovviamente, alle maniglie e al controllo, chiave per l’utente. Le lucidatrici dovrebbero avere una presa superiore di gomma e una maniglia di supporto laterale.

La vibrazione non è da meno, il meglio è che sia relativamente bassa, per essere in grado di eseguire tutti i tipi di compiti con maggiore precisione.

Consigli di utilizzo

Per la nostra sicurezza e quella dell’auto, è molto importante prendere alcune misure preventive quando si utilizza la lucidatrice.

Sebbene i migliori dispositivi sul mercato siano altamente sicuri e affidabili, ci sono alcuni aspetti che ci aiutano a evitare incidenti o danneggiare l’auto.

CIÒ CHE DEVI FARE: ✅ CIÒ CHE NON DEVI FARE: ❌
Utilizzare in un luogo all’aperto e ventilato Evitare luoghi che immagazzinano gas infiammabili o luoghi in cui l’acqua può cadere sulla lucidatrice
Controllare il sistema di bloccaggio del disco in modo che non si stacchi quando inizi a girare Non avviare mai la lucidatrice con il disco rivolto verso il nostro corpo o quello di qualcun altro
Indossare una maschera, guanti, occhiali e indumenti a maniche lunghe Non cambiare il disco o il cuscinetto con la lucidatrice accesa
Se la lucidatrice per auto cade a terra, è necessario rimuovere il disco e rimetterlo Non eseguire questa procedura in qualsiasi parte, perché espelle una grande quantità di polvere

Migliori lucidatrici per auto (Dicembre 2023)

Ora vi presenteremo i modelli che consigliamo su Amazon tenendo in conto le diverse caratteristiche (potenza, velocità…) e i tipi (rotativi, orbitali, roto-orbitali …) che possiamo trovare sul mercato:

Questo è il nostro elenco attuale per il mese di Dicembre 2023. Ricorda che puoi anche dare un’occhiata alle lucidatrici più vendute su Amazon qui.