Duracell Power banks – Scopri i powerbanks Duracell

“Nessun’altra batteria è come lei. Nessun’altra dura quanto lei.”

Chi non conosce il celebre Coniglietto Duracell? Sai che, di media, si vendono 63 prodotti Duracell al mondo ogni secondo?

Duracell è il principale produttore al mondo di batterie alcaline, specialistiche e ricaricabili ad alte prestazioni. Da pochi anni fa, il marchio è entrato anche nel mondo dei power banks, ma diventerà un riferimento del settore? Scopriamolo!

Questi sono altri marchi di power banks che abbiamo recensito:

Duracell, alla ricerca di conquistare un nuovo settore

La storia del marchio si rimonta agli inizi del precedente secolo, negli anni venti negli Stati Uniti, risultato dell’alleanza tra Samuel Ruben e Philip Rogers Mallory, che hanno fondato Duracell nel 1930.

È il punto di partenza di un lungo percorso pieno di eventi storici, come essere la prima batteria sulla luna. Reso possibile perché molti dei dispositivi a bordo della missione Apollo 11 come fotocamere, registratori o radiotelefoni avevano bisogno di batterie prodotte, appunto, da Duracell.

Dopo questo successo, nel 1971 il marchio ha adottato la sua caratteristica accoppiata di colori nero e rame, coppertop, riprodotta anche nel design dei suoi power bank.

Un altro grande successo del marchio è arrivato nel 1973, quando è diventato il primo marchio di batterie a pubblicizzarsi sulla TV, inoltre, è stato l’annuncio che ha dato vita al Coniglietto Duracell:

Attualmente, dopo varie vendite, Duracell è proprietà della holding Berkshire Hathaway, appartenente al noto imprenditore statunitense Warren Buffett.

Come vuole Duracell irrompere sul mercato dei power banks?

La prima generazione di power banks Duracell è stata una scommessa “troppo timida” se la confrontiamo con quelle di altri marchi con più esperienza nel settore come Xiaomi, Anker o RAVPower.

Tuttavia, sembrerebbe che il marchio abbia voglia di rifarsi subito: ora, è riuscito a fabbricare modelli molto più attraenti per le necessità di ricarica attuali.

Togliendo il modello da 3350 mAh, l’aggiornamento ha comportato:

  • Incorporazione della porta USB tipo C.
  • Compatibilità con gli standard di ricarica rapida Power Delivery e/o Quick Charge.

A questi particolari possiamo aggiungere altre caratteristiche proprie del marchio:

  1. Design coppertop.
  2. Garanzia di maggior durabilità grazie alle sue batterie Duracell.
  3. I power bank hanno 10 protezioni di sicurezza.
  4. Possono portarsi sull’aereo.
  5. Funzionalità Low Power Charging che permette ricaricare dispositivi elettronici piccoli come auricolari TWS.
  6. Funzionalità Passthrough Charging, che da priorità alla ricarica dei dispositivi collegati al power bank mentre questo si ricarica.

duracell powerbanks specs

Confronto Power banks Duracell

Questi sono i caricabatterie portatili Duracell che attualmente puoi comprare esclusivamente su Amazon:

Capacità3350mAh6700mAh10050mAh 20100mAh
duracell-powerbank-3350mahduracell-powerbank-6700mahduracell-powerbank-10050mahduracell-powerbank-20100mah
Porta di ingressoMicro-USBUSB-CUSB-CUSB-C
Ricarica rapida (IN)USB-C PD 18WUSB-C PD 18WUSB-C PD 30W
Porta di uscita1x USB-A1x USB-C + 1x USB-A1x USB-C + 1x USB-A1x USB-C + 2x USB-A
Nº Porte di uscita1223
Ricarica rapida (OUT)USB-C PD 18W + QC3.0 (18W max)USB-C PD 18W + QC3.0 (18W max)USB-C PD 30W + QC3.0 (18W max)
Low Power Charging
Dimensioni10 x 2,5 x 2,5 cm9,1 x 4,2 x 2,4 cm9,2 x 8 x 2,5 cm16,2 x 6,1 x 2,4 cm
Peso75g159g203g470g
Disponibile suAmazonAmazonAmazonAmazon

Vuoi conoscere di più su ogni modello? Continua a leggere la nostra guida!

Duracell Power bank 3350 mAh

Duracell Powerbank 3350mAh

Questo modello è il piccolo della famiglia, ha la minor capacità dei quattro (3350 mAh) ed è ideale per quelle persone che vogliono una batteria di emergenza e non cercano e/o necessitano di tecnologie di ricarica rapida.

Possiede le due porte convenzionali dei power bank: quella di ingresso tipo micro USB e quella di uscita USB tipo A, entrambe senza ricarica veloce. È precaricato e include un cavo da USB A a micro USB.

È molto leggero, 75 grammi, le sue dimensioni sono 10 x 2,5 x 2,5 cm e la sua forma a cilindro ricorda quella di un rossetto.

ACQUISTA SU AMAZON

Duracell Power bank 6700 mAh

Duracell Powerbank 6700mAh

Questo modello è ideale per chi vuole una certa potenza in uno spazio ridotto: le sue dimensioni sono 9,1 x 4,2 x 2,4 cm, simile a uno smartphone da 4”. Pesa solo 159 grammi.

Come anticipato, piccolo non significa meno potente rispetto alla sua famiglia: ha due porte in totale, una di loro, USB tipo C, è capace di lavorare sia in ingresso che in uscita e, in entrambi i casi, è compatibile con il protocollo Power Delivery, ammettendo (ingresso) e fornendo (uscita) una potenza massima di 18W.

D’altronde, la porta di uscita USB tipo A (ovvero, come gli USB ‘comuni’) è compatibile con il protocollo Quick Charge nella sua versione 3.0, pertanto, fornisce un massimo da 18W.

Il livello di batteria è indicato tramite quattro luci LED: ognuna rappresenta il 25% della carica.

Inoltre alle caratteristiche comuni che abbiamo nominato in precedenza, Duracell sottolinea che questo power bank è precaricato e include nella confezione un cavo da USB a USB C.

ACQUISTA SU AMAZON

Duracell Power bank 10050 mAh

Duracell Powerbank 10050mAh

Questo modello è la via di mezzo tra i fratelli minore e maggiore ed è consigliato per quegli utenti che hanno bisogno di più di una ricarica per il suo smartphone o vogliano ricaricare vari dispositivi (piccoli se sono molti).

Parlando delle porte che possiede, non cambia né disposizione né quantità (rispetto al modello da 6700 mAh): una porta USB C di uscita/ingresso capace di ammettere e fornire fino a 18W tramite Power Delivery assieme a una porta USB A compatibile con Quick Charge 3.0.

Ogni luce LED rappresenta il 25% del livello di carica.

Include un cavo USB A a tipo C nella sua confezione, Duracell ci rassicura che è precaricato e ha le seguenti misure 9,2 x 8 x 2,5 cm, più o meno come uno smartphone da 5”. Pesa 203 grammi.

ACQUISTA SU AMAZON

Duracell Power bank 20100 mAh

Duracell Powerbank 20100mAh

Il cavallo di battaglia della gamma Duracell è questo modello che si contraddistingue, tra l’altro, per avere una porta USB A in più rispetto ai suoi fratelli minori.

Inoltre alle due porte USB A compatibili con QC3.0, la porta USB C è capace di ammettere (ingresso) e fornire (uscita) fino a 30W attraverso il protocollo Power Delivery.

Ha anche quattro luci LED che indicano il livello di carica (ognuna rappresenta il 25%). Pesa 470 grammi e le sue misure sono 16,2 x 6,1 x 2,4 cm, come uno smartphone da 7”.

Come il resto dei modelli, Duracell ci garantisce che è precaricato e include un cavo da USB A a USB C.

ACQUISTA SU AMAZON

Testing Duracell Power banks ✅

Nella seguente tabella potete consultare alcuni dati che possono essere del vostro interesse, riguardanti ai risultati ottenuti nelle nostre analisi di Ricarica/Scarica Standard (5V) nei power bank Duracell:

  • Capacità nominale ed energia immagazzinata
  • Tempo di ricarica
  • Capacità reale ed energia ottenuta nell’intera scarica
  • Efficienza energetica nella scarica

Puoi informarti in maniera più dettagliata andando su questa sezione.

ModelBattery CapacityInput EnergyCharging TimeActual Output CapacityOutput EnergyConversion Rate
PB310.050mAh36,50Wh4,89h5.930mAh29,70Wh81,37%

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments