Supporto smartphone per auto | Guida all’acquisto

Oggi, sembrerebbe che tutto quello che ci circonda debba adattarsi allo smartphone e le auto non sono l’eccezione. I supporti smartphone per auto sono la soluzione ideale per aggiungere quel “in più” di cui ne hanno bisogno i nuovi sistemi di navigazione intelligenti che includono le auto moderne o anche per far diventare “intelligente” un auto senza la tecnologia di bordo.

Puoi usare il tuo smartphone come GPS (e non spendere in uno), collegarlo allo stereo dell’auto attraverso Bluetooth per ascoltare le tue playlist preferite o attivare la funzione free hands per poter rispondere alle chiamate senza distrazioni.

Ma certo, la domanda è: Dove metto lo smartphone in maniera sicura senza perdere di vista la strada? E’ proprio lì quando entrano in scena i vari tipi di supporti smartphone per auto che ti presenteremo in questa Guida in modo che tu possa scegliere quello più adatto ai tuoi bisogni.

Avviso: Non usare lo smartphone mentre sei alla guida e tieni sempre in vista la strada. Controlla se il dispositivo è ben messo nel supporto e ricordati di metterlo in un luogo all’interno dell’auto nel quale non si perda la visibilità durante la guida.

Cosa devo avere in considerazione nel momento di acquistare un supporto smartphone per auto?

Prima di tutto, dobbiamo sapere che l’utilizzo dello smartphone all’interno delle auto è una fonte di distrazioni per chi guida, potendo così causare incidenti stradali con delle vittime.

Lo smartphone dev’essere collocato in modo che possa essere visto con un semplice sguardo senza dover perdere di vista la strada, cioè, il più vicino possibile alla visione del guidatore. Non deve collocarsi all’interno del veicolo in una posizione che causi una interruzione nel campo visuale.

D’altronde, al momento di scegliere un supporto smartphone per auto dovrai avere in considerazione due aspetti:

Dispositivi compatibili:
 Dispositivi compatibili: anche se la maggioranza dei supporti sono universali e servono per ogni smartphone che sia tra i 4″ e i 6″, vi consigliamo di controllare se esiste qualche limitazione dovuta alle dimensioni e alla soggezione del dispositivo. In quel caso, dovrai andare a cercare un supporto che sia più specifico.
Soggezione del dispositivo:
C’è da tenere in conto come si colloca lo smartphone nel supporto per evitare che questo scivoli o si scappi durante il tragitto sulla strada. Dopo, conosceremo i due tipi d’impostazioni per sorreggere lo smartphone al supporto: a pinza o magnetico.
Soggezione all’auto
Dovrai anche avere in considerazione la posizione dove sarà collocato il supporto e sapere dove ti risulta più comodo utilizzarlo.

Ci sono dei supporti smartphone per auto che possono risultare più complessi o fastidiosi per installarli, come nel caso di quelli che vanno attaccati alla superficie del cruscotto o del parabrezza: se un giorno vuoi spostarlo, l’adesivo lo perderai, in più di lasciare una bella macchia.

Invece, altri supporti si possono mettere e togliere con troppa semplicità, come nel caso di quelli con ventosa o quelli che si collocano nella presa d’aria con delle pinze, ma anche quelli che vanno nel CD Slot.

Migliori supporti smartphone per auto (Dicembre 2023)🚩

Abbiamo elaborato un elenco con i 10 migliori che possiamo trovare attualmente su Amazon tenendo in conto i tipi di supporti smartphone per auto e le sue possibili posizioni e fissazioni nell’auto:

Questo è il nostro elenco attuale per il mese di Dicembre 2023. Ricordati che puoi anche visitare i supporti cellulare per auto più venduti su Amazon qui.

Tipi di supporti per smartphone: Secondo il sistema di soggezione del dispositivo

Possiamo fare una specie di analogia con i sistemi di leva delle auto: automatico VS sincronico (manuale), se portiamo questo ai supporti, potremmo dire che c’è il manuale (a pinza) VS automatico (magnetico), allora, qual’è il migliore per te? Vediamo:

Supporto a pinza

E’ quello classico, ma, a sua volta, uno dei più affidabili e sicuri. Questo sistema di soggezione permette che sia usato sia per i supporti che si collocano sul cruscotto o sul parabrezza come per quelli che vanno soggetti alla presa d’aria.

tipo supporto smartphone a pinza

CERCA SUPPORTI A PINZA

Per poter sorreggere i diversi tipi di smartphone, il supporto è dotato di due laterali che funzionano come due pinze: una parte è estensibile, ed è quella che permette l’adattamento ai diversi modelli e dimensioni, mentre l’altra è fissa, e sarà quella che darà la pressione di cui ne ha bisogno il dispositivo per non scivolare e cadere a terra.

I laterali sono ricoperti con una gomma in modo di non far male ai bordi dello smartphone grazie alla pressione subita dalle pinze.

L’utilizzo è semplicissimo: con una mano apri il supporto, cioè, muovi la parte estensibile, con l’altra metti lo smartphone, il supporto si adatterà perfettamente al tuo smartphone perché è proprio lo smartphone quello che non permette la chiusura.

supporto smartphone

In genere, questo tipo di supporto ammette la rotazione 360 gradi, il che significa che potremmo collocare lo smartphone sia in verticale che in orizzontale.

Anche, possiamo trovare il supporto con tre pinze, due laterali e una inferiore, che dà una maggior sicurezza perché il dispositivo è soggetto in un miglior modo.

Supporto magnetico

Questo tipo di supporto smartphone per auto, rispetto a quello di prima, possiamo dire che è più fashion o alla moda (grazie anche all’appeal che si guadagnato negli ultimi tempi). Spicca per la sua estetica e il suo meccanismo che, siccome non è comune, dà un tocco di eleganza all’auto.

Possiamo trovarlo nella presa d’aria, sul cruscotto o sul parabrezza.

supporto magnetico smartphone

CERCA SUPPORTI MAGNETICI

Il supporto magnetico è composto da due parti: una base magnetica dove si appoggia lo smartphone e una placca metallica, la quale dovrai inserire nel posteriore del tuo smartphone. Oggi giorno, ci sono molti brand che includono nelle custodie quella placca magnetica, in modo di farti la vita più facile.

Una volta sia collocata la base del supporto all’interno dell’auto (presa d’aria, cruscotto…) il suo inserimento è molto semplice e dipenderà se hai uno smartphone con o senza custodia:

Smartphone con custodia:

Dovrai introdurre una placca metallica tra la custodia e il posteriore dello smartphone:

supporto magnetico con custodia

Smartphone senza custodia:

Dovrai aderire un piccolo adesivo metallico sul posteriore:

supporto magnetico senza custodia

Tipi di supporti per smartphone: Secondo l’ubicazione nell’auto

Una volta visti i sistemi che esistono per sorreggere lo smartphone, dovrai scegliere l’ubicazione, ricorda: il supporto che sceglierai dovrà adeguarsi a te: in modo di non perdere visibilità né soffrire distrazioni durante la guida, così come, alla tua auto: forma del cruscotto, dimensioni e posizione delle prese d’aria e incluso dove sia ubicato il CD player.

Inoltre alla posizione, per elaborare i vantaggi e i difetti, abbiamo fatto una relazione sistema di supporto, cioè, come si colloca il supporto nella superficie e la superficie in sé, detto questo, vediamo le diverse posizioni:

Presa d’aria

Supporto smartphone nella presa d’aria
Supporto smartphone nella presa d’aria: Magnetico (Sin) VS A pinza (Des)

CERCA SUPPORTI NELLA PRESA D’ARIA

La presa d’aria dell’auto è uno dei luoghi più pratici per mettere un supporto per smartphone perché un luogo molto accessibile, di facile installazione senza averne il bisogno di usare adesivi che possano rovinare la superficie dove ci si mette. Perciò, il supporto si fissa alla presa d’aria attraverso un sistema a pinza.

L’unico problema che c’è con questo sistema è che non tutti i tipi di prese d’aria sono compatibili con il sistema si soggezione che utilizza questo tipo di supporto:

supporto smartphone prese non compatibili

Cruscotto e parabrezza

Un’altra opzione è quella di mettere il supporto smartphone sul cruscotto o sul parabrezza. A differenza della posizione di prima, si ha una grande variabilità e libertà di spazio dove poter mettere il supporto a gusto di ognuno.

Supporto smartphone sul parabrezza e cruscotto
Supporto smartphone sul parabrezza e cruscotto: A pinza (Sin) VS Magnetico (Des)

CERCA SUPPORTI SUL CRUSCROTTO

Per poter sorreggere il supporto nell’auto, troviamo diverse soluzioni:

Adesivo
Il supporto è soggetto all’auto attraverso un adesivo, in genere di marchio 3M, con il fine di garantire la massima adesione al cruscotto. Ha come problema che, una volta messo, non si può cambiare di posizione, perciò dovrai pensare bene la sua posizione.
Ventosa
Il supporto è soggetto alla macchina attraverso una ventosa permettendo così di cambiare posizione in qualunque momento. Come svantaggio, la superficie della ventosa deve essere ben pulita in modo da evitare la perdita di adesione.

Bordo del cruscotto (volante)

Supporto smartphone sul bordo del cruscotto
Supporto smartphone sul bordo del cruscotto

CERCA SUPPORTI SUL VOLANTE

Una delle posizioni più sicure per mettere lo smartphone mentre si guida è sul bordo del cruscotto, sopra il quadro strumenti. Questa posizione permette a chi guida di poter consultare lo schermo dello smartphone (soprattutto per usarlo come GPS) senza togliere gli occhi sulla strada.

Il problema di questo tipo di supporto smartphone per auto è che non è compatibile con tutti i veicoli perché dipenderà dalla forma del cruscotto della macchina e il suo spessore per calzare:

supporto smartphone bordi cruscotto incompatibili

CD slot

Questa è la posizione più curiosa su tutte, più di uno sicuramente non aveva neanche sentito di questa prima. Il sistema è un vero e proprio Plug&Play, dovrai inserire la base del supporto (come un CD) nello CD slot ed è fatto!

Supporto smartphone nel CD Slot: Magnetico
Supporto smartphone nel CD Slot: Magnetico (Sin) VS A pinza (Des)

CERCA SUPPORTI NEL CD SLOT

Questa è la posizione più curiosa su tutte, più di uno sicuramente non aveva neanche sentito di questa prima. Il sistema è un vero e proprio Plug&Play, dovrai inserire la base del supporto (come un CD) nello CD slot ed è fatto!

Se credi che questo tipo di supporto può causare qualche danno al riproduttore, non è affatto così, infatti, e grazie anche all’estetica, la maggioranza dei supporti sono ricoperti di una gomma.

Come nel caso dei supporti smartphone per auto che si collocano nella presa d’aria, questo tipo non lascia macchie visibili e dura di più nel tempo.

🔻Ti è risultata utile questa Guida?🔻

Puoi valutarla scegliendo un punteggio nelle stelle gialle e condividendo nei tuoi social network. Grazie!

(4.1 / 19 votes)

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments