Con un power bank da 20000 mAh potrai ricaricare varie volte ogni dispositivo, sia uno smartphone, tablet o iPad e pure Macbook. È l’accessorio perfetto da portare con te nei viaggi e dimenticarti di collegarti ad un caricatore.
Ma, prima di acquistare questo tipo di batterie esterne, c’è da valutare certi aspetti per acquistare quella giusta:
Più power bank disponibili a tua scelta:
Hai bisogno di più energia? => Visita il nostra nuova Guida: Power banks da 26800mAh🆕
Quante ricariche sono 20000 mAh?
Senz’ombra di dubbio, la prima cosa che c’è da conoscere è il numero di ricariche che potremo fare sul nostro smartphone con un power bank da 20000 mAh.
Per avere un’idea approssimativa del numero di ricariche possibili, puoi utilizzare il seguente strumento:
Scegli un power bank da 20000 mAh con ricarica rapida
Ricaricare una batteria portatile da 20000 mAh può coinvolgere molte ore di ricarica, per quello, al momento di acquistarne una, guarda prima le sue caratteristiche per vedere se compie almeno una di queste tre:
Tecnologia Quick Charge
L’ingresso micro USB deve includere la tecnologia Quick Charge 2.0 o Quick Charge 3.0 (se anche l’uscita ce l’ha è meglio, così potrai ricaricare più velocemente i tuoi dispositivi).
Quick Charge è il nuovo sistema di ricarica rapida sviluppato da Qualcomm con il quale potrai ricaricare il power bank nella metà del tempo di un modello senza questa tecnologia.

Ovviamente, per sfruttare la ricarica rapida al massimo, avrai bisogno di usare un caricatore che, almeno in una delle sue porte, sia compatibile con Quick Charge (quella porta è usualmente di colore diverso).
Inoltre, ti consigliamo il nostro elenco di Power banks con ricarica rapida.
Porta USB C
Insieme alla ricarica rapida, la porta USB C ci offre una velocità di ricarica molto più veloce (fino a 3A) per il tuo power bank. Questo è la nuova porta USB: più piccola, reversibile e funziona anche come ingresso e come uscita.
In più, nel futuro sostituirà la porta micro USB che conosciamo fino ad oggi.

Gli smartphone di ultima generazione includono già questa porta e anche molti brand lo stanno introducendo nei portatili, uno dei primi è stato Apple nella sua nuova Macbook.
Ti invitiamo a visitare la nostra selezione di Power banks con USB tipo C.
Corrente di ingresso (Input)
Le due opzioni precedenti sono le ultime innovazioni nella tecnologia di ricarica e questo provoca l’aumento del prezzo dei power bank.
Se il tuo smartphone e/o dispositivi non hanno Quick Charge o USB C, puoi prescindere di acquistare un power bank con quelle caratteristiche, anche se, ugualmente, funzionerebbe il power bank per ricaricare il tuo dispositivo, facendo la ricarica nel modo convenzionale.
In questo caso, se scegli un power bank da 20000 mAh più semplice, l’unica cosa che dovresti avere in testa è vedere nelle caratteristiche tecniche del power bank che l’ingresso supporti una corrente minima da 2A in modo che il tempo della ricarica sia minore, e certo, lo dovrai collegare ad un caricatore capace di fornire minimo quelli 2A.

Attualmente, ogni caricatore che cerchi su Amazon ha un’uscita di 2A o 2,4A, così che per quello non c’è problema… ma vi prego, non usare un caricatore di 1A per ricaricare un power bank da 20000 mAh!
Caratteristiche, dimensioni, opinioni…
Valutare il resto delle caratteristiche delle batterie esterne da 20000 mAh è anche importante:
Migliori Power Bank da 20000 mAh (Giugno 2023) 🚩
Per concludere questa piccola guida sulle batterie esterne da 20000 mAh vi consiglieremo vari modelli che, dal nostro punto di vista, sono i migliori con questa capacità.
Abbiamo scelto dai principali brand di power bank sia modelli convenzionali (economici) come modelli con tecnologia di ricarica rapida e/o USB C, se hai qualche dubbio o domanda puoi lasciarla nei commenti!
I power bank co le entrate micro USB e lighting come gli aukey possono esser ricaricati cin entrambi contemporaneamente dimezzando il tempo di ricarica.. Pochi lo sanno…io lo faccio…