Analizziamo il marchio di power bank RAVPower, quali sono le sue origini, le chiavi del successo, i modelli disponibili su AliExpress e il servizio clienti che offre all’utente.
Altri marchi di power bank che ti possono interessare:
Elenco attuale di power bank RAVPower (Dicembre 2023)
Innanzitutto, vi presenteremo il catalogo intero delle power bank di RAVPower su AliExpress, marchio che spicca grazie alla varietà di modelli che offre:
Testing RAVPower Power banks
Nella seguente tabella potete consultare alcuni dati che possono essere del vostro interesse riguardanti ai risultati ottenuti nelle nostre analisi di Ricarica/Scarica Standard (5V) nei power bank RAVPower:
- Capacità nominale ed energia immagazzinata
- Tempo di ricarica
- Capacità reale ed energia ottenuta nella scarica
- Efficienza nella scarica
Puoi informarti in maniera più dettagliata visitando questa sezione.
Model | Battery Capacity | Input Energy | Charging Time | Actual Output Capacity | Output Energy | Conversion Rate |
---|---|---|---|---|---|---|
RP-PB077 | 10.000mAh | 38,00Wh | 4,45h | 6.480mAh | 33,20Wh | 87,37% |
RP-PB060 | 6.700mAh | 24,79Wh | 3,98h | 3.679mAh | 18,77Wh | 75,72% |
RP-PB043 | 20.100mAh | 74,37Wh | 8,17h | 11.148mAh | 56,40Wh | 75,84% |
RP-PB159 | 20.100mAh | 72,36Wh | 9,26h | 12.210mAh | 60,32Wh | 83,35% |
RP-PB186 | 10.000mAh | 36,30Wh | 4,03h | 6.454mAh | 31,68Wh | 87,27% |
Vorresti che analizzassimo qualche modello in specifico di RAVPower? Allora lascia un commento alla fine di questo articolo!
Storia di RAVPower: da inizi umili a leader mondiale in meno di un decennio
Appartenente al gruppo aziendale Sunvalley -nato tra la Cina e gli States-, l’origine del marchio RAVPower è, nelle loro parole, “umile”: dobbiamo risalire al 2011 quando debutta su Amazon, ricevendo la prima ordine un 18 di agosto dello stesso anno.
Da quel 18 di agosto è passato molto tempo, durante il quale RAVPower non ha smesso di crescere, come spiegato nel timeline offerto sul web ufficiale.
Tra i riconoscimenti più importanti ci sono:
La loro espansione agli altri store di Amazon nel 2012, la creazione della loro propria tecnologia di ricarica intelligente “iSmart” nel 2015, così come i 5,8 milioni di dollari in vendite quel anno.
Anche se inizialmente questo brand è nato con l’idea di creare batterie di ricambio per gli smartphone e portatili, velocemente ha esteso la sua linea a quello che fa attualmente: caricatori, power bank e accessori per smartphone, come custodie con batteria.

Dal 2016, RAVPower ha iniziato un processo di sviluppo di tecnologie di ricarica il che è iniziato con il miglioramento di quella del marchio, iSmart –versione 2.0-, così come diventare un brand pioniere delle nuove tecnologie di ricarica: sia la ricarica wireless (HyperAir) come il protocollo Power Delivery.
Poco fa, RAVPower ha attraversato un processo di cambiamento, aggiornando tutta la sua linea di power bank così come la sua immagine coordinata, infatti, ha modificato il suo logo ed elaborato una versione “mini” da utilizzare nei social, anche se non lasciamo da parte l’opzione di vederla nel packaging di alcuni dei suoi prodotti:

Versatilità, varietà e innovazione: le chiavi del successo di RAVPower
Non si può parlare di RAVPower senza parlare dell’ampia gamma di power bank che è capace di lanciare sul mercato; dalla fascia più umile fino a offrire prodotti che sono pionieri, all’avanguardia della tecnologia, come nel caso del loro nuovo caricabatterie ibrido (caricatore + power bank) o il router portatile FileHub.
D’altronde, continuano a essere disponibili i modelli oramai classici da 5000mAh a forma di rossetto così come power bank che non hanno la ricarica rapida; in qualsiasi caso, si può affermare che tutta la gamma RAVPower è di qualità, inoltre a offrire un’ampia varietà sia di capacità così come di tecnologie da scegliere.
Ed è precisamente questo ciò che definisce a questo marchio: elaborare ognuno dei suoi power bank in maniera individuale, pensando in ogni power bank come un utente con delle determinate necessità.

È perciò che i design dei power bank RAVPower, sebbene seguono una coerenza generale, sono diversi l’uno dell’altro, senza limitarsi a essere una versione più grande o piccola dell’ altra –come può accadere con altri brand come Omars-.
Come indicato più in alto, RAVPower è pioniere nelle tecnologie di ricarica rapida Power Delivery così come nella elaborazione di nuovi gadget che includono power bank, come accade con il già menzionato FileHub, un router/disco rigido wireless/power bank che può essere un traguardo per il mercato delle power bank (andiamo verso i power bank intelligenti?).
Ho già un power bank RAVPower: cosa c’è da sapere?
Sia il servizio clienti che la garanzia sono due aspetti che non si possono lasciare da parte se cerchi un prodotto affidabile e durevole; nel caso di RAVPower devi avere in considerazione:
Servizio clienti | Su questo link puoi metterti in contatto con il marchio come consumatore o venditore del prodotto. Puoi anche accedere al servizio clienti. |
Garanzia del prodotto | 1 anno. Registrando il prodotto sul web potrai goderti la garanzia estesa: 12 mesi in più, cioè 2 anni di garanzia. |
Registrazione del prodotto | Puoi registrarti sul web di RAVPower e aggiungere al tuo account i prodotti che hai del marchio. |
Manuali d’uso | Puoi accedere a versioni online dei manuali d’uso di prodotti RAVPower che possiedi o pensi acquistare 😉 per conoscere un po’ di più di loro. |
Sei fan del marchio? | Allora seguila sui social network (Facebook, Twitter, Instagram, Youtube), segui il suo blog o iscriviti alla loro newsletter. |