Power banks da 26800 mAh – Guida all’acquisto

Analizziamo i power bank da 26800 mAh, un tipo di caricabatterie portatile -non adatto per qualsiasi tasca- che è diventato un’opzione di energia portatile molto interessante grazie alle nuove tecnologie di ricarica rapida.

¿Quante ricariche sono 26800 mAh?

Innanzitutto, andiamo a controllare il numero di ricariche approssimative che potrai fornire al tuo smartphone con una power bank da 26800 mAh di capacità:

Please select your phone and power bank mAh

Se siete interessati in conoscere di più su questo risultato, vi invitiamo a leggere la nostra sezione sulla Capacità reale di una Power bank.

¿Cosa devi avere in considerazione al momento di acquistare una Power bank da 26800 mAh?

Prima di acquistare una power bank da 26800 mAh, vi consigliamo di leggere le seguenti caratteristiche che, sotto il nostro punto di vista, sono imprescindibili su un modello di questa capacità:

Ricarica Rapida

Se non volete aspettare tra 10-12 ore che il vostro power bank da 26800 mAh si ricarichi interamente, dovete controllare che la sua porta USB in ingresso sia compatibile con il protocollo di ricarica rapida Quick Charge (QC) o Power Delivery (PD).

In questo modo, utilizzando il caricatore adeguato* si può fornire più potenza al power bank (18W, 30W, 45W…) diminuendo il suo tempo di ricarica notevolmente (mentre più potenza ammetta, minor tempo).

Problemi?

Il prezzo del prodotto aumenta tra 15-20€ rispetto ai modelli antichi senza ricarica rapida (anche se risparmi tempo) e, d’altronde, è necessario avere un caricatore compatibile con QC o PD (potendo essere un costo aggiunto +20€).

Nella seguente immagine possiamo vedere 2 batterie esterne da 26800 mAh del marchio RAVPower:

ricarica rapida power bank 26800mah
Sx.: RAVPower (senza ricarica rapida) vs Dx.: RAVPower (con ricarica rapida)

Nell’immagine, a sinistra, si può vedere un modello antico senza ricarica rapida (43€) che ammette una potenza massima da 12W (5V x 2,4A).

A destra, il nuovo modello (60€), con una porta USB-C in ingresso e ricarica rapida attraverso Power Delivery: questo power bank ci mette tra 4-5 ore* per ricaricarsi, ammettendo fino a 30W di potenza.

*Vi ricordiamo che, per approfittare la Ricarica Rapida della power bank, è necessario utilizzare un caricabatterie compatibile con QC o PD che sia capace di fornire la potenza richiesta nella porta in ingresso della power bank.

Ricarica rapida Power Delivery

Attualmente possiamo trovare vari protocolli di ricarica rapida sul mercato degli smartphone Quick Charge, Pump Express, VOOC, Huawei FCP… essendo Quick Charge il prevalente nella maggioranza degli smartphone Android.

Il problema di coesistere tanta varietà è che, al momento di utilizzare la ricarica rapida sugli smartphone, è necessario avere un caricatore compatibile.

Allora, come succede con l’USB tipo C, arrivato per unificare la porta di alimentazione degli smartphone, laptop e altri dispositivi elettronici (altoparlanti, fotocamere, ebook…) il protocollo Power Delivery è stato ideato per essere lo standard universale nella ricarica rapida degli smartphone con la porta USB-C.

Esempi d'utilizzo di Power Delivery
Esempi d’utilizzo di Power Delivery

Inoltre, Power Delivery non è stato solo ideato per ricaricare gli smartphone più velocemente, ma anche per alimentare dispositivi che abbiano bisogno di una maggior potenza: portatili, dischi rigidi, stampanti… è per questo che questo protocollo permette fornire un ampio rango di potenze, fino a 100W!

Quale power bank da 26800 mAh con Power Delivery scegliere?

Su Amazon possiamo trovare modelli da 26800 mAh con tecnologia Power Delivery capaci di fornire una potenza da 18W, 30W o 45W. Ovviamente, mentre più potenza sia capace di offrire il power bank, più elevato è il suo prezzo.

Grazie alla gran differenza di prezzo tra modelli, prima di acquistarne il tuo, dovresti chiederti:

Quale tipo di dispositivi ricaricherai? Ricaricherai un portatile?

Secondo la nostra opinione, se unicamente ricaricherai smartphone e altri dispositivi che hanno bisogno di una minor potenza (altoparlanti, ebook, fotocamere…) allora non è necessario tanta potenza e, pertanto, ti consigliamo di acquistare un modello più economico, con un’uscita PD da 18W.

Invece, se vuoi ricaricare un portatile (con la porta di alimentazione USB-C), devi sapere che, mentre più potenza sia capace di fornire il power bank, più veloce si ricaricherà.

La seguente immagine mostre le differenze nei tempi di ricarica del MacBook Pro 13″ utilizzando una power bank da 26800 mAh con un’uscita da 45W rispetto ad altri modelli con una potenza minore:

Luxtude Power bank 26800 mAh PD 45W
Luxtude Power bank 26800 mAh PD 45W

Ricarica rapida Quick Charge

D’altronde, non possiamo dimenticarci del protocollo di ricarica rapida più diffuso nei dispositivi Android: Quick Charge.

Mentre Power Delivery è presente negli smartphone più recenti con USB C (reversibile), il protocollo Quick Charge funzione negli smartphone con la ormai classica porta di ricarica micro USB (non reversibile).

Per questo motivo, se il tuo smartphone ammette Quick Charge, devi controllare che la power bank da 26800 mAh abbia, almeno, una porta in uscita compatibile con questo protocollo:

Power banks 26800mAh Quick Charge
Power banks da 26800 mAh con porta in uscita Quick Charge

Migliori Power bank da 26800 mAh (Dicembre 2023) 🚩

Ora, vi presentiamo i power bank da 26800 mAh su Amazon che compiono i nostri requisiti di acquisto:

Queste sono le power bank da 26800 mAh consigliate. Vi invitiamo anche a visitare il nostro ranking delle Migliori Power bank del 2023.

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments