ZMI (Zimi Corporation) è un’azienda spinoff appartenente al grupo Xiaomi Inc. fondata nell’anno 2016 dal Dr. Yunpeng Pan, specializzata nello sviluppo di accessori vincolati con la ricarica per smartphone, fondamentalmente cavi, caricatori e, quelli di cui ti parliamo su questa guida, power banks.
“The most trusted brand of portable battery chargers“, il marchio più affidabile di caricabatterie portatili, è il motto con il quale ti ricevono sul sito web ZMI USA, dove non mettono in dubbio le loro capacità di mantenere il tuo smartphone o tablet carico in qualsiasi luogo, a qualsiasi ora, secondo le loro parole.
Tuttavia, guadagnarsi quel appeal non è stato affatto semplice con tutta la concorrenza esistente, perciò i modelli ideati dovevano essere un passo in avanti rispetto a qualsiasi altro modello presente sul mercato sia in qualità che nella inclusione delle ultimissime tecnologie. A sua volta, dovevano essere un gradino sotto al resto nel prezzo: così è nata la PowerPack 20K.
Senza dubbi, la PowerPack 20K, premiata sia per il suo design che per le sue prestazioni, ha mostrato il cammino da inseguire in casa ZMI, da lì in poi, ci troviamo davanti a una ascesa senza freni.
Puoi anche dare un’occhiata agli altri marchi di power bank testati sul nostro web:
Cosa fa diversa ZMI da Xiaomi?
Da una parte, come detto, è un marchio specializzato nel mondo della ricarica mobile, a differenza di Xiaomi che lavora su un campo molto più ampio.
Come possiamo tradurre questo nelle opzioni che escono sul mercato? Semplice, ZMI ti offrirà sempre le ultime tecnologie prima di Xiaomi, la quale ci mette un po’ di più.
ZMI è centrata nel mercato internazionale dal suo lancio, a differenza di Xiaomi, nata nella Cina, che continua ad avere difficoltà per dominare in territori stranieri come nel caso d’Europa o dell’America del Nord, grazie alla concorrenza esistente.

Questo fa diventare ZMI, alla fine dei conti, un marchio molto più premium rispetto a Xiaomi, anche se in questa azienda non lasciano da parte le tradizioni, avendo sempre in considerazione le tasche dei Clienti, cercando così soluzioni che siano capaci di offrire il massimo di qualità al miglior prezzo, mentre Xiaomi cerca di offrire il miglior prezzo in qualsiasi caso.
In poche parole, possiamo affermare che ZMI è un marchio che non fa concorrenza a Xiaomi, perché entrambi i marchi non si muovono allo stesso ritmo in quanto a novità tecnologiche e prezzi; ZMI, invece, prova a essere un’alternativa low-cost dei marchi con più prestigio e consolidati, come Belkin.
Eleganza, avanguardia e una base solida: le chiavi di ZMI
Sebbene ZMI si è impegnata –e ci è riuscita– nel marcare le distanze da Xiaomi, proprio perché è un marchio specializzato nella ricarica di dispositivi mobili, non ha lasciato da parte le abilità o punti di forza del suo collega di gruppo Xiaomi, perciò includono anche i suoi prodotti 9 sistemi di protezione.

Parlando sul design, le cose cambiano abbastanza, perché Xiaomi tende a essere molto meno innovativa con i suoi modelli, di genere in stile minimal, con i quali ha ottenuto molti trionfi grazie alla sicurezza che trasmettono le linee sulle quali scommette, così come per i classici colori neutri (argento, nero, bianco) che sceglie per le sue batterie.
ZMI, d’altronde, non ha uno stile definito, anche se possiamo affermare che la sua estetica segue una solida base minimal, diventando così eleganti i suoi power bank. Tuttavia, ZMI rischia molto di più in quanto a geometria, creando modelli con gli angoli tondi (PowerPack 20K) invece di limitarsi ad arrotondare i bordi.
Nello stesso modo, la tonalità usata di solito da ZMI, l’azzurro scuro o blue navy, riesce a far diventare i suoi modelli diversi dal resto in un mercato sazio del nero, bianco e argento. Un altro passo fatto che fa ZMI più audace è che non hanno avuto problema nel includere uno schermo LED (PowerPack Aura) nei suoi design.
Nella versione più ribelle di ZMI, vediamo ingegnosi modelli che sono stati premiati per la loro unicità, come accade con il Plugornot Zero, caricatore/power bank alla volta, o quelli della serie MF che sono anche dei router 4G: l’ultimo premio è stato preso dal modello Space Silver, con una rifinitura in acciaio inossidabile che trasmette la sensazione di uno specchio, inoltre alla tecnologia PD… in una batteria da 6000mAh!
ZMI Power banks <10000mAh
Aunque el mercado está adoptando la tendencia en dejarlos de lado, los power banks de capacidad inferior a 10000mAh son también una gran alternativa para aquellos usuarios que buscan complementar el nivel de carga en su móvil, ZMI no se ha olvidado de estos usuarios:
Sebbene il mercato naviga in un’altra direzione, i power bank di capacità inferiore a 10000mAh sono anche una buona alternativa per quelli utenti che cercano di complementare il livello di carica nel suo smartphone, e ZMI non si è dimenticata di loro:
ZMI PowerPack 5000mAh (QB805)
Da subito ZMI si fa notare: questa power bank offre ricarica rapida sia nella porta USB in ingresso (micro USB) che in quella in uscita (USB-A), attraverso il protocollo Quick Charge 2.0 in entrambi i casi.
Non è affatto comune trovare un power bank di 124 x 69 x 8,72 mm, 113 grammi con tecnologie di ricarica rapida, infatti, è difficile credere che una batteria così piccola sia così potente!
Senza dubbi, ciò che spicca di più in questa power bank, inoltre al suo design interamente bianco, con una fascia della batteria rivestita con una superficie antiscivolo, è il suo rapporto qualità-prezzo, sono veramente pochi i marchi capaci di offrire un prodotto di tanta qualità al prezzo del PowerPack 5K di ZMI.
ATTENZIONE: ci sono in giro immagini che confondono questa versione con la PowerPack 10K QB810 che ha USB-C inoltre alla porta micro USB; devi sapere che la PowerPack 5K NON ha USB-C.
ZMI Space Silver Novelty 6000mAh (QPB60)
Premiato nel 2018 con il iF Design Award –non è l’unico ZMI che ci è riuscito-, questo power bank è lusso puro: fabbricato in acciaio inossidabile, dandogli un aspetto elegante e futuristico.
Ma non è solo per il suo aspetto lussuoso, è infatti una power bank da 6000mAh con USB-C bidirezionale compatibile con la tecnologia PD sia in entrata che in uscita, è di un altro mondo!
Acciaio inox… ma non diventa pesante il power bank? Per avere tale costruzione, questa power bank di 137 x 70 x 12,7 mm, pesa 194 grammi, niente male.
Tuttavia, l’aspetto premium si presenta dalla scatola, con gli accessori che include questo caricabatterie portatile, un cavo USB-C a USB-C che può diventare USB-C a USB-A, un adattatore OTG, tutto quello assieme alla power bank che si trova all’interno di una fodera in pelle di color grigio.
ZMI Power banks 10000mAh
I power bank da 10000mAh appartengono alla fascia media in molti aspetti, prezzi, dimensioni e capacità; sono l’accessorio ideale per molti utenti che non hanno bisogno di modelli più voluminosi e pesanti, vediamo cosa offre ZMI in questa fascia:
ZMI PowerPack 10K (QB810)
Questo modello lo abbiamo menzionato prima grazie alla sua similitudine con il PowerPack 5K, dovuta alla loro contemporaneità.
Le sue caratteristiche, infatti, sono molto simili a quelle del 5K, tuttavia, include una porta USB-C che è compatibile anche con Quick Charge 2.0, come il resto delle porte presenti nel power bank.
Le dimensioni sono un po’ più grandi, 12,7 x 6,9 x 1,3 cm, così come il peso, che aumenta approssimativamente 50 grammi (177 grammi). Nello stesso modo, è disponibile in tre colori: bianco, nero e blu e una fascia del power bank ha una superficie antiscivolo.
In poche parole, include 3 porte in totale: 2 in ingresso (USB-C + micro USB), 2 in uscita (USB-C- + USB-A), tutte compatibili con QC 2.0, è importante avere questo in considerazione, perché questo protocollo è quello che lo fa diverso dalla nuova versione QB910:
ZMI PowerPack 10K (QB910)
Le stesse descrizioni del prodotto parlano su questa power bank come un upgrade della versione precedente, fisicamente, il caricabatterie portatile è simile a quello di prima, tuttavia, include una superficie in tela grigia in una delle sue fasce, diventando così più elegante.
L’aggiornamento a livello di potenza è molto interessante, parliamo ora del protocollo di ricarica rapida Quick Charge 3.0 e Power Delivery, essendo 18W la potenza totale che può fornire questo nuovo modello QB910.
Un’altra modifica interessante è l’inclusione della funzionalità hub USB, così come nella PowerPack 20K.
ZMI Powerbanks 20000mAh
I modelli ZMI da 20000mAh sono, tutti, proposte molto interessanti che, inoltre, non si disturbano tra di sé, perché ognuno di loro è orientato verso le diverse necessità di ricarica che qualsiasi utente possa avere.
Tuttavia, devi sapere che, anche se ti decidi per il modello più semplice della gamma ZMI, NON esiste modello ZMI da 20000mAh che NON ammetta un protocollo di ricarica rapida, il che significa che avrai, come minimo, Quick Charge.
Nella seguente tabella puoi vedere, in modo riassunto, quali sono le differenze tra ognuno dei modelli:
Specifiche | PowerPack 20K | Aura I | Aura II | PowerPack Pro 20K |
---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
|
Modello | QB820 | QB821 | QB822 | QB823 |
Capacità | 20000mAh (74Wh) | 20000mAh (74Wh) | 20000mAh (74Wh) | 20000mAh (74Wh) |
Capacità reale | 12000mAh | 12600mAh | 12600mAh | 12000mAh |
Type Input Port | USB-C | USB-C + Micro USB | USB-C + Micro USB | 12000mAh |
USB Input | 5V-20V (45W máx) | 5V/2,4A, 9V/2A, 12V/1,5A (18W máx) | 5V-15V (22,5W máx) | 5V-20V (45W máx) |
Nro Porte | 3 | 2 | 3 | 3 |
USB Output | PD: 5V-20V (45W máx) 5,1V/2,4A, 9V/2A, 12V/1,5A (18W máx) | 5,1V/2,4A, 9V/2A, 12V/1,5A (18W máx) | PD: 5V-15V (27W máx) 5,1V/2,4A, 9V/2A, 12V/1,5A (18W máx) | PD: 5V-20V (65W máx) 5,1V/2,4A, 9V/2A, 12V/1,5A (18W máx) |
Potenza totale | 45W | 18W | 27W | 60W |
Ricarica rapida | QC3.0 + PD | QC3.0 | QC3.0 + PD | QC3.0 + PD |
Low Power Charging | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ |
USB HUB | ✔ | ✘ | ✘ | ✔ |
Materiale | PC | PC + ABS | PC + ABS | PC |
Dimensioni | 16 x 8 x 2 cm | 15 x 7 x 2,5 cm | 15 x 7 x 2,5 cm | 16 x 8 x 2 cm |
Peso | 405g | 360g | 360g | 440g |
Disponibilità | Amazon Aliexpress Gearbest | Aliexpress | Amazon Aliexpress | Aliexpress |
ZMI PowerPack 20K (QB820)
Come spiegato in precedenza, questa power bank è stata la lettera di presentazione della gamma ZMI, riuscendo a trionfare grazie alle sue eccezionali specifiche:
Dotata di 3 uscite: 2 USB-A con Quick Charge 3.0 + 1 USB-C con tecnologia Power Delivery 2.0, capace di fornire fino a 45W; questo le permette ricaricare un portatile che includa la porta di ricarica tipo C, come nel caso dei Huawei MateBook, Xiaomi NoteBook e la nuova generazione dei MacBook.
Come si ricarica la sua batteria? Semplice, la porta USB-C funziona anche in ingresso (Input) del power bank, ammettendo fino a 45W, il che garantisce la sua ricarica al 100% in 3,8 ore utilizzando un caricatore compatibile con Power Delivery.
Una delle singolarità che definiscono al ZMI PowerPack 20K da 20000mAh è che funziona come hub USB.
Cosa significa quello? Che puoi collegarlo al tuo portatile attraverso l’USB-C per ampliare le porte che include di fabbrica. Questa funzione si attiva premendo due volte il pulsante di accensione.
Questo modello, bello da vedere, con gli angoli tondi, in una tonalità di azzurro scuro che ispira eleganza, pesa 405 grammi, inoltre ad avere le seguenti dimensioni 16 x 8 x 2 cm le quali sono abbastanza contenute per un power bank da 20000mAh.
¿Ti sembrano abbastanza 20000mAh? ¿Ti piace sia il modello che le sue funzionalità?
Abbiamo un’altra soluzione o alternativa: il modello QB815, cioè, esattamente il medesimo PowerPack 20K in una versione di minor capacità (15000 mAh), non ci sono modifiche nelle dimensioni né nelle funzionalità (PD da 45W, hub USB, QC3.0).
ZMI Series Aura (QB821/822)
Questa serie di modelli ZMI Aura chiude la gamma da 20000mAh con due power bank che sono fisicamente uguali, anche se, internamente, presentano varie differenze tra di sé sulle quali ne parleremo in dettaglio:
ZMI PowerPack Aura QB821
Il modello più semplice che offre ZMI, ha 4 porte USB in totale, essendo la loro impostazione: 2 in ingresso (USB-C, micro USB) + 2 in uscita (entrambi USB-A), per essere il modello più semplice del marchio, c’è da dire che include ricarica rapida sia in ingresso (Input = 5V/2A, 9V/2A) che in uscita (Output = QC3.0 18W máx.).
La velocità di ricarica del power bank è la stessa utilizzando sia l’USB-C che la porta micro USB, perché entrambi ammettono la stessa potenza (18W), l’importante è utilizzare un caricatore che sia capace di fornire tale potenza per una ricarica rapida.
Sebbene è vero che qualsiasi delle due porte USB-A funzionano con Quick Charge 3.0, se colleghi 2 dispositivi alla volta, la potenza totale si limita a 18W.
Questo modello include uno schermo LED che indica la % di carica esatta della batteria, un sistema più preciso che i classici 4 LED che rappresentano ognuno un 25% di energia.
ATTENZIONE: l’USB-C di questo modello funziona in ingresso unicamente, inoltre, non funziona come hub USB.
ZMI PowerPack Aura QB822
Il nuovo modello QB822, fisicamente, solo ha una distinzione con la sua versione precedente ed è il suo colore, azzurro scuro, che ci ricorda, magari, un po’ alla PowerPack 20K, infatti, prova a emularla in vari aspetti.
Il vincolo più diretto tra le due batterie è la presenza della tecnologia di ricarica rapida Power Delivery, anche se, in questo caso, è limitata a 27W, bidirezionalmente, per cui offre questa potenza attraverso la sua porta USB-C sia in ingresso (22,5W max) che in uscita (27W max).
Uno degli aspetti più importanti è il tempo di ricarica del power bank secondo la porta USB utilizzata per la sua ricarica:
- USB-C: ammette fino a 22,5W attraverso Power Delivery.
- Micro USB: ammette 18W con la tecnologia QC 2.0.
- NON possono utilizzarsi entrambe le porte alla volta per ricaricare la power bank.
D’altronde, per la ricarica di dispositivi:
- USB-C: fornisce fino a 27W.
- USB-A: le 2 porte sono compatibili con QC 3.0 anche se la potenza sminuisce se si usano entrambi alla volta.
- Oppure, se si usano le 3 uscite alla volta (USB-C + 2 USB-A), la PowerPack Aura fornisce una potenza massima da 27W.
Come di sicuro hai notato, il power bank ZMI Aura QB822 è molto più potente che il QB821, così che è molto importante definire se l’utilizzo è solo per ricaricare il tuo smartphone o tablet (QB821) o se vuoi anche ricaricare un laptop, che ha bisogno di più potenza (QB822).
ATTENZIONE: questo modello non funziona come hub USB.
ZMI PowerPack Pro 20K (QB823)
Una delle qualità che ha ZMI è quella di essere capace di dotare di eleganza ai suoi prodotti: il Powerpack Pro 20K lo dimostra.
Il modello si basa nel suo fratellino minore, approfittando un modello molto attraente già di per sé, al quale si aggiunge un abbinamento di colori molto più osato: prevale l’azzurro elettrico sul corpo, complimentato da una tonalità di azzurro più scura nei bordi, il «tutto» viene chiuso con dettagli in colore oro sia nel logo ZMI che nel pulsante del bordo.
La distribuzione delle porte è la stessa del Powerpack 20K, tutte nello stesso lato, inoltre, lavora anche come hub USB, al centro ci si trova la porta USB-C bidirezionale «circondato» dalle due USB-A con tecnologia Quick Charge 3.0 entrambe. Questo power bank ha una capacità nominale da 12000mAh.
Cosa fa Pro al Powerpack Pro 20K? Inoltre al suo fisico, la sua porta USB-C, che ammette in ingresso 45W in PD, la sua uscita (output) è ora da 65W! grazie a questo è compatibile con più di 50 modelli di portatili.
ZMI Special Power banks
Li abbiamo messi insieme in questa categoria per la loro singolarità, sono power bank che includono funzionalità che, magari, non avresti mai pensato che ci fossero su una power bank:
ZMI Plugornot Zero 6700mAh
Come indicato dal suo nome, lo puoi usare plugged or not, cioè, collegato o no, in poche parole, ZMI ci presenta un caricatore con power bank integrato.
Il design è ingegnoso, inoltre a elegante, grazie anche al suo colore nero, assieme al fatto che la presa elettrica è capace di piegarsi, rimanendo nascosta quando non hai bisogno di usarla.
Include 2 porte in uscita USB compatibili con QC 3.0 che possono fornire una potenza totale da 18W.
ATTENZIONE: questo modello include una presa nordamericana di fabbrica (piana), per cui sarà necessario utilizzare un adattatore.
ZMI Series 4G (MF855/885)
Questa serie di power bank/router, una mischia affatto singolare, mette insieme due necessità comuni: Internet + Energia.
In entrambi casi, c’è una porta in uscita USB-A e una in ingresso micro USB, nel modello da 7800mAh (MF855), senza ricarica rapida; nel modello da 10000mAh (MF885) ammette ricarica rapida Quick Charge 2.0.
Nello stesso modo, entrambi i modelli funzionano come router portatili compatibili con le reti mobili 3G e 4G sia in Europa che in Italia.