In questi giorni, acquistare un power bank con USB C può essere una buona inversione a futuro, soprattutto se siamo consapevoli che l’USB C sarà lo standard di ricarica da qui a pochissimi anni.
Come sapete, l’USB type C si sta trasformando velocemente nello standard di ricarica e connettività tra tutti gli smartphone presenti nel mercato; Samsung Galaxy S8, S8+, Motorola Moto Z, LG G6, OnePlus 5… tutti supportano la ricarica attraverso USB type C.
Ma non solo negli smartphone si trova questo connettore, anche nei portatili e nelle videoconsole come la recente Nintendo Switch.
Prima di presentarvi quelle che consideriamo le migliori Power bank con USB type C vogliamo che conosciate di più su questo nuovo connettore:
Altri modelli di power bank che potrebbero interessarti:
USB Type C cos’è?
La porta USB type C, anche denominato USB C o USB tipo C, è la nuova generazione di questo tipo di connettori tipo USB capaci di trasmettere dati ad alte velocità e chiamato ad essere il successore dei precedenti (A e B), che rimarranno obsoleti quando il nuovo sia introdotto in tutti i tipi di dispositivi, portatili e non.

Le versioni dello standard USB si ordinano per numero e lettera. Nel caso dei numeri, abbiamo la versione 1.0, 2.0, 3.0 fino alla 3.1, la cui ultima versione permette trasmettere dati più velocemente.
La lettera fa riferimento a com’è l’aspetto del connettore, per esempio, fino ad oggi avevamo nei nostri smartphone una porta di ricarica del tipo micro USB type B, mentre che la porta USB di qualunque computer è type A.
La caratteristica più risalente del USB C è che è reversibile, cioè, può collegarsi al tuo dispositivo di qualunque maniera. In più, è più sottile dei suoi predecessori, il quale lo fa diventare un candidato perfetto per i dispositivi attuali e i futuri, perchè permetterà di avere una porta USB potente in modelli che ogni volta sono più sottili.
Quali sono i vantaggi che ci offre?
Chiaramente, l’unico vantaggio non è che sia reversibile. A dispetto dello standard 3.1, cambia pure la velocità. Ed è che questo nuovo tipo di USB ci offre una velocità di trasferimento di archivi a 10 Gbps bidirezionalmente. Per farci un’idea: l’USB 2.0 che usiamo abitualmente supporta va ad una velocità di 480 Mbps.
L’USB 3.0 tipo B ricaricava in un margine di 500 mAh e 2100 mAh, mentre che l’USB 3.1 tipo C si muove in un margine fino ai 100W (20V/5A). Questo porta con sè tempi di ricarica più veloci e cavi che servono sia per il nostro portatile come per il nostro smartphone.
Altro vantaggio, o più che altro un obiettivo, è quello di arrivare fino ad essere presente nel massimo dei dispositivi possibili, indipendentemente delle piattaforme e dimensioni, determinando la fine delle diverse scale che abbiamo trovato nella famiglia USB (mini, micro, normale).
Attraverso del USB type C potremmo ricaricare un portatile, ma anche collegare vari schermi, anche monitor 4K e 5K periferici, cioè, tutto in un solo connettore.
Caratteristiche di un power bank con USB C
Il vantaggio della porta USB C, inoltre una ricarica più rapida, è che la porta USB funziona sia come ingresso che come uscita (Input/Output) e, per esempio, nei power bank come quello Aukey di 5000 mAh (immagine a sinistra) scommettono unicamente per questo connettore:
Tanti altri power bank, come quello di RAVPower di 20100 mAh (immagine a destra) ancora includono porte USB type A e micro USB type B dovuto a che ancora siamo in un momento di “transizione” e la gran maggioranza degli smartphone non includono questo connettore.
Per quello, un altro dettaglio ad avere in considerazione quando acquisterai un power bank type USB C è vedere se include un cavo USB type C, USB C type A o un adattatore per il tuo smartphone.
Migliori Power bank con USB C (Dicembre 2023) 🚩
Finalmente, speriamo di avervi convinti per scommettere su un power bank USB tipo C come batteria portatile per ricaricare i tuoi futuri dispositivi.
Tra i vari power bank che vi consigliamo, alcuni ammettono protocolli di ricarica rapida come Quick Charge o Power Delivery (PD) (A volte anche l’ingresso ammette queste tecnologie).
Salve. vorrei un power bank che si ricarichi velocemente
immagino chiedo quindi quali siano i power bank che acettano la ricarica tramite Type C o comunque che si ricarichino velocemente.
grazie