Qual è il miglior caricabatterie USB? – Guida all’acquisto

Se il caricabatterie USB originale del tuo smartphone o tablet si è rotto o l’hai perso, sempre puoi comprare lo stesso da qualche parte.

Ma se ancora hai tutti i caricatori originali dei tuoi dispositivi, puoi considerare anche l’opzione di cercare un nuovo caricabatterie che possa permettere di ricaricare qualsiasi dispositivo più rapidamente, vari dispositivi allo stesso tempo o entrambi opzioni alla volta!

Puoi inoltre guardare le nostre altre guide all’acquisto:

Dovresti acquistare un caricabatterie USB? Conosci i vantaggi

Se sei soddisfatto con il tuo caricatore USB attuale, non ce n’è il bisogno di acquistare un’altro caricabatterie. Ma, se ti piace ricaricare vari dispositivi in una sola presa o ridurre il tempo di ricarica, acquistare un nuovo caricatore può essere un buon investimento, parlando anche economicamente.

Conosciamo i loro pregi:

Molteplici porte USB

Oggi, quasi tutte le persone usano regolarmente più di un dispositivo che si deve ricaricare attraverso un caricabatterie USB: smartphone, tablet, power bank, altoparlanti portatili, ebook, auricolari bluetooth… o sbaglio? E molti di noi ne abbiamo bisogno di ricaricare quei due, tre o più dispositivi alla volta

caricabatterie varie porte usb

La maggioranza degli smartphone e tablet includono un caricabatterie USB da muro quando va acquistato, ma questo non è il caso di altri dispositivi come auricolari bluetooth, altoparlanti, smartband o power bank.

Il problema di questi caricatori originali è che sono individuali, cioè non puoi ricaricare vari dispositivi alla volta, perchè c’è solo una porta USB…

Ed è qui dove entrano in gioco i nuovi caricabatterie con molteplici porte USB che offrono la possibilità di ricaricare vari dispositivi allo stesso tempo.

Guadagna spazio

Inoltre, questi caricatori multipli sono ideali per andare in viaggio. Per esempio, se viaggi in famiglia o con degli amici, invece di dover portare un sacco di caricabatterie per ogni smartphone, camera, auricolari… Potrete portare un solo caricatore che gestisca tutto. Ma non dimenticatevi i cavi Lightning o Micro-USB!

Caricatore universale

Ti servirà per ricaricare sia smartphone che ogni dispositivo con una porta USB. Cioè, non avrai bisogno di portare il caricabatterie originale del smartphone perchè sarà capace di compiere la stessa funzione e, inoltre, avrà varie porte.

Più velocità di ricarica

D’altra parte, anche se ogni smartphone o tablet ha il proprio caricatore USB, in molti casi, quei caricabatterie di stock non forniscono la massima corrente supportata dal dispositivo, e perciò ci vorrà più tempo a ricaricarsi l’apparecchio.

Ad esempio, l’iPhone 6 e 6 Plus hanno un caricatore che solo fornisce fino ad 1A di corrente, anche se entrambi i dispositivi possono arrivare fino a 2,1A e così ricaricare molto più velocemente.

Cos’è un caricabatterie rapido?

Prima di commentare le caratteristiche di un caricatore USB, ci piacerebbe spiegare un pò la definizione di “caricabatterie rapido”. Molti utenti si lamentano di voler un caricatore che sia capace di ricaricare più velocemente il loro smartphone. Questo si deve al fatto che non usano il caricabatterie più adeguato a seconda del dispositivo:

Il tempo di ricarica dei nostri dispositivi dipenderà del caricatore usato e della corrente che questo sia capace di fornire. Cioè, se il tuo smartphone supporta una ricarica fino a 2A e usi un caricatore di 1A, ci vorrà più tempo per ricaricarsi rispetto ad usare un caricabatterie capace di fornire quella quantità di corrente.

Grazie a questo esempio lo potrai capire più facilmente, proviamo a ricaricare un power bank di 20000 mAh di capacità con un caricabatterie di 1A:

powerbank ingressoNell’immagine possiamo vedere le caratteristiche del power bank, dotato di una porta Micro-USB che ammette fino a 2A, cioè per ricaricarsi nel minor tempo possibile (10 ore come minimo) avremmo bisogno di un caricatore USB che sia capace di fornire quella quantità di corrente, ad esempio, un caricatore di 2A o 2,4A.

Non sarebbe conveniente invece, ricaricarlo con un caricabatterie di 1A, se non vuoi aspettare tutto il giorno fino a che si ricarichi completamente.

La maggior parte dei caricabatterie attuali hanno un’uscita di 2A o 2,4A e perciò vi consigliamo sempre di avere un caricatore con minimo 2A. Può succedere che il tuo dispositivo si ricarichi con una corrente minore come 0,5A o 1A, ma non preoccuparti, puoi usare il caricatore senza problemi, non rovinerà il tuo dispositivo.

Caratteristiche ad avere in considerazione in un caricabatterie USB da muro

Quando vorrai acquistare un caricatore USB nuovo, dovrai prendere in considerazione i seguenti aspetti, ognuno avrà maggior o minor importanza a seconda dell’interesse dell’uso:

Numero di porte

Esistono caricatori da una porta fino a quelli di 6 prese. Pensa un pò, quanti dispositivi hai da ricaricare e/o quanti userai con quel caricatore? In genere, gli utenti preferiscono quelli di 2 o 3 porte per un uso personale, ma se fai un uso in comune, ti consigliamo di scegliere quelli con un maggior numero di porte.

Caricabatterie Aukey con 6 porte USB
Caricabatterie Aukey con 6 porte USB

Potenza del caricabatterie (W)

Molti brand indicano la potenza massima che è capace di fornire il caricatore quando si ricaricano vari dispositivi in simultaneo. Se la tua idea è quella di usare il caricatore frequentemente per ricaricare allo stesso tempo vari dispositivi ti consigliamo di scegliere uno di elevata potenza.

In questo modo, ogni porta del caricatore potrà fornire la potenza necessaria per ogni dispositivo connesso e così ricaricarsi tutti il prima possibile.

Caricabatterie con ricarica intelligente

Un’altra caratteristica interessante è quella di sapere se il caricatore ha la funzione di ricarica intelligente. Il funzionamento è così: mentre ricarichiamo vari dispositivi in simultanea, il caricabatterie legge ogni dispositivo connesso e fornisce sia la potenza massima che ammette il dispositivo che la massima capace di fornire quella porta.

caricabatterie con ricarica intelligente
Caricabatterie con ricarica intelligente (a sinistra) vs caricatore senza ricarica intelligente (destra)

Nell’immagine, a destra, potrete vedere il caricabatterie Ugreen senza ricarica intelligente. Questo caricatore ha 4 porte output USB, una di quelle (verde) ha ricarica rapida Quick Charge 3.0 e le altre 3 un’uscita fissa di 2,4A e 1A rispettivamente; nel proprio caricatore è indicato in ogni porta di uscita (5V/2,4A o 5V/1A) per collegare il dispositivo adatto ad ognuna.

Ad esempio, nella spiegazione di cos’era un caricabatterie rapido, dovremmo collegare il power bank di 20000 mAh nella porta di 2,4A per una ricarica più veloce.

Dall’altra parte dell’immagine, a sinistra, abbiamo un caricatore RAVPower con 3 porte di ricarica intelligente, chiamate “iSmart” ed uno con Quick Charge 3.0. In questo caso, non sarebbe importante dove collegare il power bank, perchè tutte le porte hanno un uscita di 5V/2,4A, che forniscono la potenza necessaria (fino a un massimo di 2,4A) a seconda del dispositivo collegato.

Nostro consiglio = scegli sempre un caricabatterie con ricarica intelligente.

Caricabatterie con ricarica rapida e USB C

Se gli smartphone hanno la tecnologia di ricarica rapida di Qualcomm e/o USB C, c’è bisogno che i caricabatterie abbiano queste caratteristiche? E infatti si, molti brand hanno incluso nei suoi caricatori una o varie porte Quick Charge e USB C. Alcuni hanno anche scommesso direttamente per caricatori con queste nuove tecnologie di ricarica.

Nel caso della ricarica rapida, queste porte si distinguono grazie ad avere un colore diverso (verde, arancione, azzurro…) dalle altre.

Caricabatterie con ricarica rapida QC 3.0
Caricabatterie con ricarica rapida QC 3.0

Anche se il prezzo aumenta, il nostro consiglio è che devi scegliere un caricatore che abbia almeno una porta con ricarica rapida e con l’ultima versione, cioè, Quick Charge 3.0, che sarà sempre compatibile con versioni anteriori. Per esempio, se il tuo smartphone funziona con Quick Charge 2.0, al collegarlo alla porta QC3.0, il caricabatterie ricaricherà il tuo smartphone con tecnologia QC2.0.

Ma, se non hai un dispositivo con tecnologia Quick Charge, non c’è problema! Potrai usarlo come una semplice porta USB 2.0.

Migliori caricabatterie USB da muro (Settembre 2023) 🚩

Conoscendo già le caratteristiche principali che dovrete avere in considerazione quando vorrete scegliere un caricatore per i vostri dispositivi, vi consigliamo ora i nostri modelli candidati del mese, sempre avendo presente le caratteristiche dette. Certamente, in questo settore Aukey è la regina e, per questo, abbiamo voluto raccogliere i caricabatterie che spiccano tra la folla:

Questo è il nostro elenco attuale per il mese di Settembre 2023. Ricorda pure che puoi visitare i caricabatterie più venduti su Amazon qui. 

Caricabatterie USB da auto

Le auto più moderne includono una o varie porte USB per poter ricaricare il proprio smartphone ma, se non hai un’auto nuova, non ti preoccupare, perché questa funzionalità si può risolvere facilmente con un caricabatterie da auto.

Questo tipo di caricatore diventerà un accessorio imprescindibile per la tua auto mentre vai al lavoro o durante un lungo viaggio per strada.

caricabatterie auto tronsmart

L’installazione non può essere più semplice: devi collegare il caricabatterie alla presa accendisigari del veicolo che ha una tensione in entrata da 12V (auto) o 24V (camion).

Il caricabatterie fornisce in uscita 5V (o 9V e 12V se ha la ricarica rapida) nelle porte USB in modo da poter ricaricare uno smartphone, un tablet, una fotocamera… cioè, qualunque dispositivo che abbia una porta USB di ricarica.

Sai che nella presa accendisigari dell’auto puoi collegare un rasoio elettrico, un tostapane, un portatile…? Sì, è possibile! Guarda la nostra Guida inverter da 12V a 220V per camper e auto.

Caratteristiche di un caricabatterie USB da auto

Le caratteristiche in un caricabatterie da auto sono le stesse che abbiamo spiegato prima nel caso di quelli da muro, cioè, dobbiamo avere in considerazione: il numero di porte, la potenza (W) capace di fornire, se ha ricarica rapida, porte tipo C…

Vediamo un esempio con questo caricabatterie da auto del brand SkyOcean:

caricabatterie auto

Numero di porte: 3

Ha 3 porte USB, 2 di loro (in verde) con ricarica intelligente e l’altro (in arancione) con ricarica rapida Quick Charge 3.0.

Le porte verdi possono fornire una corrente massima da 2,4 A a 5V ognuna, invece, la porta arancione funziona sia come una porta verde da 5V e 2,4A sia come una porta capace di lavorare a tensioni più elevate 9V/2A e 12V/1,5A perché questa è una porta di ricarica veloce QC3.0. (Ma si può collegare qualunque dispositivo)

Potenza: 36W

 Questo caricabatterie da auto è capace di fornire una potenza massima da 36W tra le sue 3 porte, fornendo così una corrente che può arrivare fino a 7,2A la quale si distribuirà in maniera intelligente tra i dispositivi collegati per, appunto, ricaricarli più velocemente.

Ricarica rapida e ricarica intelligente:

Infine, vediamo che il caricatore ha entrambe le tecnologie (Quick Charge e Smart ID) per una ricarica più veloce ed efficiente dei dispositivi collegati al veicolo.

Migliori caricabatterie USB da auto (Settembre 2023) 🚩

Una volta viste le caratteristiche dei caricatori per smartphone (sia da muro come da auto) vi consigliamo i seguenti caricabatterie da auto per acquistare su Amazon:

Questo è il nostro elenco attuale per il mese di Settembre 2023. Ricorda pure che puoi visitare i caricabatterie per auto più venduti su Amazon qui.

🔻Ti è risultata utile questa Guida?🔻

Puoi valutarla scegliendo un punteggio nelle stelle gialle e condividendo nei tuoi social network. Grazie!

(3.8 / 9 votes)

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments