Come sapete, la nuova generazione di ricarica è qui e si chiama USB C, grazie a questa e alla tecnologia Power Delivery, possiamo trovare dei power bank nel mercato capaci di ricaricare i nuovi Macbook. Senza dubbi, è un grande vantaggio per i nativi digitali che viaggiano attraverso il mondo con il loro Macbook!
Vi ricordiamo che, quel che fa che l’USB tipo C sia così speciale è che, essenzialmente, sarà il metodo di ricarica universale per tutti i nostri dispositivi portatili, attraverso di un’unica porta USB standard.
Questo significa che potremmo usare un solo caricabatterie per ricaricare qualsiasi dispositivo. Ad esempio, lo stesso caricatore che usiamo per il proprio smartphone potrà utilizzarsi per ricaricare i portatili, per cui, nel caso di viaggiare, non dovremmo preoccuparci per portare con noi due caricatori diversi.
Detto questo, l’USB C si sta implementando nella maggioranza dei dispositivi di elettronica di consumo.Tutto è iniziato con i caricabatterie da muro e gli smartphone, ma, oggi, anche i portatili stanno includendo questo standard, e tra questi c’è Apple
In molti hanno pianto per la eliminazione di MagSafe negli ultimi Macbook e Macbook Pro. Ma è stato fatto per un buon motivo! Proteggere la tua Mac. Il suo rimpiazzo, l’USB-C, ha dei propri vantaggi:
Uno di quelli è che apre la possibilità a qualsiasi altro brand di produrre un caricabatterie per la tua Macbook. Inoltre, potrai usare un power bank per ricaricare il tuo Macbook fuori, senza preoccuparti di dover cercare una presa elettrica.
Il segreto di queste nuove batterie esterne è la compatibilità con la caratteristica USB Power Delivery, capace di permettere ai power bank o ai caricatori che hanno una porta tipo USB-C di “negoziare” con uno smartphone o un portatile per trasmettere potenze più elevate dei 15W (5V x 3A) disponibili nei precedenti power bank con USB C.
Perciò, per ricaricare una Macbook con un power bank attraverso la porta USB-C, questa ha bisogno di essere compatibile con la tecnologia Power Delivery (o PD, per abbreviare).
Migliori power bank per Macbook di Dicembre 2023
Attualmente, esistono pochi power bank nel mercato con Power Delivery capaci di ricaricare i nuovi Macbook, ma questo cambierà quando la domanda di questi accessori sia maggiore, grazie alla standardizzazione di questo metodo di ricarica in tutti i dispositivi e anche agli utenti, che vedranno l’utilizzo e versatilità che questi ci offrono.
Avviso: I seguenti power bank si ricaricano attraverso la porta USB tipo C che, in più, è compatibile con la tecnologia Power Delivery.
Per questo motivo, siccome tutti hanno una grande capacità (mAh), vi consigliamo di acquistare, assieme al power bank, un caricabatterie USB-C con USB PD, per una ricarica più veloce.
Aukey 26500 mAh con USB C PD 30W e QC 3.0
Aukey aggiunge al suo catalogo questo nuovo power bank da 26500 mAh di capacità, capace di fornire fino ai 30W di potenza di uscita.
Inoltre ad avere USB tipo C con PD, ha due porte di uscita USB tipo A, uno con ricarica rapida QC 3.0 e l’altro standard, fino ai 2,4A. Insieme al power bank, Aukey ci da un cavo di ricarica USB-C a USB-C.

D’altronde, Aukey lascia ancora un ingresso tipo micro USB da 2A, anche se vi consigliamo di ricaricare il power bank attraverso il tipo C con un caricatore compatibile.
dodocool 20100 mAh con USB C PD 45W
dodocool ci presenta il suo compatto power bank da 20100 mAh, dove, a differenza di Aukey, scommette direttamente per la porta USB tipo C per ricaricare e scaricare il power bank, lasciando da parte la classica porta micro USB.
Questo USB tipo C con PD è capace di fornire fino ai 45W di potenza per ricaricare un Macbook ed altri dispositivi compatibili con USB-C con PD.

Ha anche due porte tipo A per ricaricare il resto dei dispositivi mobili come è stato fino ad oggi. Ogni uscita è capace di fornire fino a 2,4A massimo. Però, queste porte non sono compatibili con la tecnologia Quick Charge, a differenza di quelle Aukey.
Come dice dodocool nelle caratteristiche, per ricaricare il power bank ottimamente e velocemente, si consiglia di usare un caricabatterie con PD con una potenza minima da 30W. Ovviamente, questo caricatore non è incluso.
Anker 26800 mAh con USB C PD 30W
Anker PowerCore ha una capacità da 26800 mAh. Include una porta USB tipo C con PD da 30W di uscita. Inoltre, è dotato di due porte tipo A da 3A senza ricarica rapida Quick Charge.
iMuto 20100 mAh con USB C PD 45W e QC 2.0:
Infine, nominiamo questo power bank del brand iMuto da 20100 mAh di capacità, che include una porta USB tipo C con PD da 45W di potenza di uscita e una porta tipo A con ricarica rapida QC 2.0. In questo caso, ha anche un ingresso micro USB da 2,4A.
Caricabatterie con USB C Power Delivery per Macbook
Come vi abbiamo detto in tutto l’articolo, i power bank prima nominati devono ricaricarsi con un caricatore USB con PD. A sua volta, questo caricabatterie può essere utilizzato per ricaricare direttamente il Macbook, senza dover usare un power bank.

Per questo motivo, abbiamo voluto consigliarvi alcuni dei caricatori che hanno una porta tipo C con Power Delivery, da poter ricaricare in questo modo, sia un power bank che un Macbook:
Ciao, io ho un vecchio Mac book Pro che non ha la presa USB c. Per ricaricarlo c’è la vecchia presa magnetica del Mac. Vi chiedo se potete indicarmi una possibilità di usare un Power bank per ricaricarlo.
Il massimo poi, sarebbe quello di ricaricarlo mentre ci lavoro. Quindi a monitor aperto. Potete aiutarmi ?
Grazie in anticipo 🙂