Dalla sua nascita nel 2015, Tacklife è una delle marche di avviatori auto più vendute su Amazon.
Tuttavia, in questa occasione analizzeremo l’avviatore Tacklife KP120, un modello che con un semplice sguardo spicca per le sue specifiche ma “nasconde un problema” che può risultare un inconveniente importante.

Ti invitiamo a leggere altre analisi di avviatori auto realizzate dal nostro sito:
Caratteristiche Tacklife KP120
L’avviatore Tacklife KP120 ha una corrente di picco da 1200A e una capacità da 12800 mAh, essendo un modello che, senza essere quello più potente, può competere perfettamente nella “fascia media” degli avviatori auto.
Con dimensioni da 17,39 x 4,49 x 2,48 cm e un peso di 480 grammi la marca si vanta di offrire un modello un 30% più piccolo rispetto alle versioni precedenti.
Sebbene esteticamente si presenta come un modello “rugged”, vogliamo sottolineare che Tacklife NON ha indicato che sia resistente contro cadute, acqua o polvere (non ha la certificazione IP). Neanche è stato specificato che i materiali di costruzione siano ignifughi.
Nella parte inferiore, assieme al logo della marca, modello e alcune specifiche generali, si trova il pulsante di accensione e quattro spie LED (ognuna rappresenta il 25% del livello di carica della batteria).
Include anche una torcia LED -posizionata vicino alle porte USB dell’avviatore- capace di funzionare in tre modalità: normale, stroboscopica e SOS. Nella modalità “standard”, ovvero, come torcia convenzionale, sono garantite 72 ore (3 giorni) di utilizzo continuato.
Utilizzo come avviatore auto
Il modello Tacklife KP120 è capace di avviare vetture con motore a benzina fino a 8L, così come con motori diesel di fino a 6L. Questo lo fa adatto per praticamente qualsiasi vettura del mercato attuale, soprattutto avendo in considerazione che ogni giorno le motorizzazioni scendono di cilindrata.
Come di solito fa questa azienda, include delle pinze “intelligenti”, ciò significa che incorporano sistemi di sicurezza -in questo caso sono 8- che rendono più sicuro l’avvio dell’auto:
Questo avviatore include la funzionalità BOOST che, come indica Tacklife, permette «forzare» l’avvio dell’auto anche se il livello di carica della batteria della vettura sia inferiore al 50% minimo consigliato: ti raccomandiamo evitare l’utilizzo di questo pulsante in modo da non correre rischi perché vengono disattivate le 8 protezioni di sicurezza suddette.
Nel loro sito ufficiale ci troviamo un tutorial di come avviare una vettura con il modello Tacklife KP120:
Tuttavia, abbiamo visto che c’è da avere in considerazione che l’avviatore Tacklife KP120 opera a una tensione da 16V nella sua porta d’avviamento:
Se utilizziamo questo avviatore collegandolo alla batteria senza scollegare nessuno dei morsetti (metodo normale di funzionamento), il funzionamento è adatto perché la tensione dell’avviatore (16V) tende a eguagliarsi con quella della batteria (dipendendo del suo stato di carica è tra i 12V e i 13V). In questo modo la tensione che arriva al motorino d’avviamento è corretta (12V-13V).
Tuttavia, se la batteria dell’auto che tentiamo di avviare è rotta (e non scarica) può assorbire tutta o parte della corrente dell’avviatore, facendo che non arrivi corrente sufficiente al motorino d’avviamento e, pertanto, l’auto non si avvii.
In questi casi, e sempre che l’elettronica della vettura lo permetta (nelle vetture moderne non si dovrebbe fare perché potrebbe creare più di un problema), si può scollegare un morsetto della batteria per alimentare direttamente con l’avviatore il motorino d’avviamento.
In questo caso, l’avviatore fornisce una tensione da 16V e il motorino d’avviamento (che di solito funziona a una tensione da 12V-13V della batteria) funziona molto rivoluzionato (è molto notevole questo effetto perché cambia il suono d’avvio abituale), Se proviamo molte volte ad avviare (perché la macchina non si avvia) potremmo romperla.
È anche vero che le utenze elettriche delle auto sono state disegnate per ammettere la tensione sia della batteria (12V-13V) che dell’alternatore quando la macchina è già avviata (14V-14,5V) ma il motorino d’avviamento non è pensato per ammettere la tensione dell’alternatore perché quando la vettura si avvia (e parte l’alternatore), il motorino d’avviamento si disaccoppia e smette di azionare.
Se abbiamo un’auto che ci permetta scollegare un morsetto della sua batteria (senza causare nessun problema) per, in momenti di necessità, secondo ciò spiegato, alimentare l’alternatore direttamente al motorino d’avviamento, sconsigliamo l’utilizzo di questo avviatore.
Utilizzo come power bank
Il modello Tacklife KP120 ha una porta USB tipo C da 15W che inoltre è bidirezionale, ovvero, funziona per la ricarica dell’avviatore (input) così come per la ricarica di dispositivi (output).
Inoltre, ha altre due porte di uscita USB-A, una standard (12W- 5V/2,4A) e l’altra compatibile con la tecnologia di ricarica rapida Quick Charge 3.0 (colore arancione) che può fornire fino a 18W.
A queste tre porte USB dobbiamo aggiungere una porta DC che fornisce fino a 150W a 15V/10A, ideale per collegare accessori per auto come un aspirapolvere portatile o un compressore d’aria.
Nonostante questo, abbiamo lo stesso problema di tensione su questa uscita:
Prima di tutto, non ci piace che l’uscita DC sia da 16V, perché molti accessori per auto non funzionano (quelli che hanno la protezione contro sovratensione) e quelli che funzionano, lo fanno a maggior potenza rispetto a quando lavorano alla loro tensione nominale (12V).
Per esempio, se colleghiamo una lampada, emette più luce rispetto a quando la colleghiamo a una presa da 12V e se colleghiamo un apparecchio che abbia un motore elettrico, sentirai che funziona rivoluzionato. Questo, alla fine, accorcia la vita utile degli apparecchi o, se li abbiamo durante molto tempo connessi, possono rompersi.
Specifiche tecniche
- Corrente d’avvio: 300A (3s) – 250A (5s)
- Corrente di picco: 1200A
- Capacità della batteria: 12800mAh/3,7V (47,4Wh)
- Porta di entrata USB C: 5V/3A
- Porta di uscita DC: 15V/10A
- Porta di uscita USB-A Quick Charge 3.0: 5V/3A 9V/2A 12V/1,5A
- Porta di uscita USB-A: 5V/2,4A
Confezione e contenuto della scatola
- 1 x Pinze intelligenti
- 1 x Caricatore USB A + Cavo da USB-A a USB-C
- 1 x Cavo da USB-C a USB-C
- 1 x Adattatore da porta DC a presa accendisigari
- 1 x Custodia di trasporto
- 1 x Manuale di istruzioni (leggere online)
Vantaggi e svantaggi Tacklife KP120
PRO ✅
- Capacità sufficiente (12800mAh)
- Corrente di picco (1200A) che permette avviare un’ampia varietà di vetture, anche se è corta per auto di maggior potenza (es. camion, furgoni).
- Incorpora la nuova porta USB-C
- Incorpora caricabatterie USB-A, così come il cavo necessario per ricaricarlo, inoltre, include un cavo USB-C a USB-C
- Porta USB di uscita con ricarica rapida Quick Charge 3.0
- Include adattatore DC – presa accendisigari
CONTRO ❌
- Non vengono indicati i materiali di costruzione dell’avviatore (es. non sappiamo se l’avviatore ignifugo)
- Non ha la certificazione IP: polvere y/o acqua
- La sua tensione di uscita sia nella porta DC come nella EC5 (delle pinze) è da 16V, e ciò può creare dei problemi.
Opinioni Tacklife KP120
Il modello Tacklife KP120 è, senz’ombra di dubbio, una delle opzioni più interessanti a livello specifiche che possiamo trovare su Amazon, tuttavia, come segnala questo utente di Amazon USA, è “luci e ombre”:
Come indica questo utente, molte delle valutazioni di questo modello segnalano che tende a surriscaldarsi troppo, facendolo non adatto per portarlo nel vano portaoggetti o nel bagagliaio della vettura, soprattutto in estate, quando le temperature salgono molto.
D’altronde, è leggero, compatto, ha tre porte USB di uscita, delle quali una è tipo C e un altro, in colore arancione, è compatibile con la tecnologia di ricarica rapida QC3.0.
Però, come segnalato in precedenza su questo articolo, la sua uscita a 16V nella porta d’avviamento può essere un pericolo per l’auto che tenti di avviare. Questo problema lo ritroviamo sulla porta DC.
In conclusione, sembra un modello teoricamente ideale, ma “fallito” nella pratica, essendo più forte il suo lato “power bank” che la sua funzionalità principale, quella di avviare auto.
Se ti è piaciuta quest’analisi, ti preghiamo di lasciarci una valutazione da 5 stelle e commentare qui sotto!